Posts Categorized: News

Contributi: nessun obbligo per il convivente di fatto del titolare artigiano/commerciante

Il convivente di fatto del titolare artigiano/commerciante non è sottoposto agli obblighi contributivi previsti dalle relative gestioni autonome di previdenza; anche nel caso in cui il convivente percepisca utili dall’attività. La Legge 76/2016 che disciplina le unioni civili e le convivenze di fatto, definisce queste ultime come un’unione stabile tra due persone maggiorenni, legate da… Read more »

Il Welfare aziendale arriva nelle PMI

Anche le piccole e medie imprese guardano al Welfare Aziendale. E’ quanto emerge dal rapporto Welfare Index Pmi 2017 promosso da Assicurazioni Generali. E’ in aumento il numero di imprese in cerca di strumenti per conciliare le esigenze impresa-lavoratori-territorio, passando attraverso il miglioramento della soddisfazione del personale e del clima aziendale, ma anche per incentivare… Read more »

Lavoro a chiamata: le comunicazioni anche con l’app

Sul portale Cliclavoro è possibile scaricare l’app per smartphone e tablet che consente di effettuare le comunicazioni preventive riguardanti i lavoratori a chiamata. I datori di lavoro interessati all’utilizzo dell’applicazione devono preventivamente registrarsi sul portale cliclavoro.it; solo dopo avere eseguito questo passaggio sarà possibile effettuare le comunicazioni. Gli utenti registrati possono: Inviare le comunicazioni preventive,… Read more »

Assunzioni di soggetti disabili: obblighi posticipati

Il Decreto Milleproroghe posticipa di 12 mesi l’entrata in vigore dell’obbligo di assunzione di un disabile per le aziende tra 15 e 35 unità. In virtù di tale obbligo, tali datori di lavoro avrebbero dovuto effettuare l’assunzione di un soggetto disabile, entro il 01.03.2017. Tuttavia, fino al 1° gennaio 2018, l’assunzione obbligatoria andrà fatta solo… Read more »

Ccnl Metalmeccanica industria: Cosa prevede l’accordo sul welfare

Le azienda del comparto metalmeccanica industria dovrenno mettere a disposizione di ciascuno dei propri dipendenti strumenti di welfare, con i seguenti importi e decorrenze: dal 01.06.2017 € 100,00, dal 01.06.2018 € 150,00, dal 01.06.2019 € 200,00. Gli importi devono essere utilizzati entro il 31.05 dell’anno successivo e non possono, pertanto, essere cumulati. I valori non… Read more »

Trasferta – Trasfertismo: precisazioni

La Legge n.225/2016, di conversione del DL 22.10.2016 n. 193, dovrebbe portare un chiarimento significativo in termini di distinzione tra il concetto di trasferta e quello di lavoratori trasfertisti. Secondo la nuova normativa, infatti, sono da considerarsi lavoratori trasfertisti quelli per i quali si verificano – contestualmente – le seguenti condizioni: Elemento formale: la mancata… Read more »

Sicurezza: chiarezza sulla validità dei corsi on-line

Quando si affronta l’argomento corsi di formazione, una problematica che sempre emerge è quella relativa al tempo da dedicare allo svolgimento del corso e così, spesso, si decide di optare per i corsi di formazione on-line. Con l’entrata in vigore dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 sono state introdotte delle novità in materia; l’obiettivo di… Read more »

Voucher: il Ministero del lavoro “regola” il periodo transitorio

I buoni lavoro ancora in circolazione ed utilizzabili fino al 31 dicembre 2017 devono essere comunque utilizzati nel rispetto della previgente disciplina. E’ quanto afferma il Ministero del lavoro nel comunicato stampa pubblicato il 21 marzo sul proprio sito. Pertanto, i committenti – seguendo criteri di buon senso – sono tenuti a seguire la procedura… Read more »

Lavoro accessorio, in vigore il decreto

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17.03.17 del D.L. n. 25/2017 è definitivamente stato soppresso il lavoro accessorio. Da oggi, pertanto, non è più possibile acquistare i buoni necessari per retribuire il prestatore. Il legislatore ha concesso la possibilità di utilizzare i buoni lavoro acquistati fino alla data di pubblicazione del decreto… Read more »

Lavoro accessorio, il governo abroga i voucher

Con comunicato stampa odierno il Consiglio dei Ministri rende noto di aver approvato un decreto legge volto a sopprimere l’istituto del lavoro accessorio (c.d. voucher). Sarà previsto un regime transitorio per consentire l’utilizzo, fino al 31 dicembre 2017, dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio già richiesti alla data di entrata in vigore del decreto… Read more »