Posts Categorized: News

Rimborsi spesa: spetta al datore di lavoro verificarne la genuinità

Spetta al datore di lavoro verificare la veridicità delle richieste di rimborsi spese presentate dai propri dipendenti; è quanto afferma la Corte di Cassazione nella Sentenza n. 8820/2017. Nel caso specifico, l’azienda aveva licenziato un dipendente per aver più volte presentato la richiesta di rimborso di spese di ristorazione, contrastanti con contestuali domande di rimborso… Read more »

Bonus nascite: l’Inps rilascia la procedura

Con la pubblicazione del messaggio 1936/2017, l’Inps da il via alla presentazione delle domande telematiche per la richiesta del bouns nascita di 800 euro. Riassumiamo di seguito i caratteri principali per poter accedere alla richiesta. Requisiti compimento del settimo mese di gravidanza (da intendersi come ingresso nell’ottavo mese); nascita, anche antecedente all’ottavo mese di gravidanza;… Read more »

Decreto Fiscale – Le novità in materia di lavoro

Il “Decreto Fiscale” – D.Lgs. 50/2017 – contiene anche novità in materia di lavoro e previdenza. APE – anticipo pensionistico Le attività lavorative indicate negli allegati C ed E della Legge 232/2016 (Legge di bilancio) si considerano svolte continuativamente se: Nei 6 anni precedenti il momento del pensionamento, tali attività non hanno subito interruzioni per… Read more »

Certificato telematico di gravidanza

L’Inps – attuando la delega attribuitagli dal T.U. sulla maternità e paternità – dirama le istruzioni opeartive (Circolare 82/2017) per la trasmissione in formato telematico dei certificati e attestati di: gravidanza; interruzione della gravidanza. Rileva premettere che ciascuna tipologia di certificato deve opportunamente essere trasmessa all’Istituto solo se si presenta richiesta per beneficiare di una… Read more »

F24 compensazione crediti – obbligo presentazione canale Entratel o Fisconline

A partire dal 24 aprile 2017 tutti i soggetti titolari di partita iva che utilizzino – all’interno del modello F24 – un importo a credito relativo a: Iva, Imposte sui redditi e relative addizionali, Ritenute alla fonte, Imposte sostitutive delle imposte sul reddito, Irap, Credito di imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei… Read more »

Malattia: se la guarigione è anticipata il certificato deve essere aggiornato

La Circolare Inps 79/2017 fonisce istruzioni procedurali in merito alla guarigione anticipata del dipendente. Il particolare, il dipendente che conclude l’evento morboso anticipatamente rispetto alla data indicata inizialmente sul certificato di malattia telematico – recuperando così la temporanea inabilità al lavoro – è tenuto a far correggere dal proprio medico la data presunta di fine… Read more »

Bonus asilo nido: come richiederlo

L’attuazione della Legge di bilancio 2017 istituisce un bonus pari a 1000 euro da utilizzare per il pagamento delle rette di frequenza presso asili nido, sia pubblici che privati, e per il pagamento di forme di supporto all’assistenza domestica di bambini al di sotto dei 3 anni di età affetti da patologie croniche. Le famiglie… Read more »

Da maggio al via il bonus occupazionale Liguria per gli over 40

Partirà dal mese di maggio la possibilità per le aziende di inserire nel proprio organico soggetti con più di 40 anni di età fruendo di un bonus occupazionale previsto ad hoc. Nello specifico, sono soggette al riconoscimento del bonus in analisi le imprese private che assumono o le cooperative (o loro consorzi) che inseriscono in… Read more »

Premi di produzione – al via la decontribuzione

E’ entrato in vigore il 24 aprile 2017 il Decreto Legge n.50/2017, c.d. decreto fiscale, contenente vari provvedimenti urgenti, tra cui alcuni in materia di lavoro e previdenza. Di sicuro rilievo l’art. 55 relativo ai premi di produttività, il quale prevede che le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro secondo le modalità… Read more »

Licenziamento disciplinare: novità dalla Cassazione

Riportiamo – di seguito – due pronunce della Corte di Cassazione in materia licenziamento disciplinare intervenute nel corso del 2016. Sentenza n. 17245 del 22.08.2016. La Corte rigetta il ricorso di un dipendente che contestava la legittimità del suo licenziamento, poiché non è stato rispettato il termine di 20 giorni previsto tra la contestazione dell’addebito… Read more »