Le Legge di Bilancio per il 2018 prevede la proroga del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti in caso di nascite o affidi/adozioni. I giorni di congedo obbligatorio sono 4, non obbligatoriamente consecutivi e devono essere utilizzati entro il compimento del 5° mese di vita del figlio (o entro il 5° mese dall’affidamento/adozione). Il… Read more »
Posts Categorized: News
Agevolazioni alle assunzioni 2018
La Legge di Bilancio 2018 prevede agevolazioni nei confronti dei datori di lavoro che, nel corso del 2018, effettuano nuove assunzioni o stabilizzano contratti a tempo determinato. Il datore di lavoro ha diritto al pagamento del 50% dei contributi dovuti all’Inps relativamente ai seguenti contratti di lavoro stipulati dal 2018 con giovani disoccupanti che non… Read more »
Lavoratori somministrati: comunicazione annuale
Le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2017, lavoratori somministrati, sono tenute ad effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti di somministrazione… Read more »
Rinnovato il Ccnl Logistica trasporto merci
In data 3 dicembre è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo di lavoro che regola il comparto delle aziende del settore logistica trasporto merci. Riassumiamo, di seguito, le principali novità. Una tantum: prevista l’erogazione di un importo pari a 300 euro a copertura del periodo di vacanza contrattuale. Minimi retributivi: l’aumento medio introdotto dal… Read more »
Legge di Bilancio 2018: le novità in busta paga
Ecco le novità che interesseranno i lavoratori contenute nella Legge di Bilancio 2018: Bonus 80 euro Sono state determinate nuove soglie di reddito per il riconoscimento del c.d. Bonus 80 euro. Precisamente, tutti i titolari di reddito da lavoro dipendente (e alcune tipologie di redditi assimilati) avranno un credito di imposta annuale pari a: 960… Read more »
Rinnovati i Ccnl per l’area tessile-moda e chimica-ceramica artigianato
Il 14 dicembre 2017 le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali hanno firmato il rinnovo dei seguenti Contratti Collettivi: Area tessile-moda, Area chimica-ceramica. Il nuovo contratto si applica ai dipendenti impiegati nelle imprese artigiane operanti nei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintilavanderie, occhialerie, chimica, gomma-plastica, vetro, ceramica, terracotta, grés, decorazione piastrelle. Il contratto avrà scadenza il… Read more »
Circolare n° 48 – La corretta documentazione degli eventi di malattia
Pubblicata sul sito dello Studio Nicco la Circolare n° 48 riguardante la corretta documentazione degli eventi di malattia. Leggi la Circolare n. 48
La solidarietà del committente in caso di subfornitura
La Consulta – con la sentenza n. 254/17 – afferma che anche nei confronti dei dipendenti di aziende che operano con contratti di subfornitura (L. 192/98) opera la solidarietà del committente in relazione alle retribuzioni e alla contribuzione, come nei contratti di appalto e subappalto.
Cassazione: licenziamento del dipendente senza abilitazione
La revoca di una specifica abilitazione al lavoratore e la conseguente impossibilità del soggetto a rendere la prestazione lavorativa configurano una causa di licenziamento che non può essere assunta quale “provvedimento disciplinare”. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la Sentenza 16388/2017; i Giudici hanno, inoltre, definito come legittima la sospensione delle retribuzioni operata… Read more »
Licenziamenti collettivi: nessun obbligo di repêchage
In caso di licenziamento collettivo, il datore di lavoro non ha nessun obbligo legale in termini di riassunzione del lavoratore. Gli obblighi eventualmente assunti in sede di trattativa sindacale hanno natura esclusivamente contrattuale. Ne consegue che il mancato rispetto dell’impegno assunto non configura violazione dei criteri di scelta o procedurali. Il concetto è stato affermato… Read more »