Le organizzazioni sindacali e datoriali – dando attuazione di quanto previsto dal Ccnl del 13.12.2016 – hanno definito gli importi degli incrementi retributivi da erogare ai lavoratori per l’anno 2018. Gli importi relativi alle mensilità di gennaio e febbraio 2018 saranno erogati con la retribuzione di marzo 2018. Leggi la tabella dei nuovi minimi retributivi.
Posts Categorized: News
Rapporto biennale pari opportunità
Le imprese pubbliche e private che occupano alle loro dipendenze più di 100 dipendenti sono tenute a redigere il “Rapporto biennale pari opportunità”, un documento che fotografa la situazione relativa al personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi… Read more »
Il nuovo ticket licenziamento 2018
A decorrere dal 1.1.2018 l’importo del ticket dovuto dal datore di lavoro all’Inps in caso di licenziamento collettivo è pari a 990,68 euro per ogni anno di anzianità del lavoratore licenziato, fino ad un massimo di 2.972,04 euro per rapporti con anzianità pari o superiore a 36 mesi. Ulteriormente, nell’ipotesi in cui la dichiarazione di… Read more »
L’ispettorato del lavoro e l’attività di vigilanza nel 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende noto che i settori in cui sarà maggiormente concentrata l’attività di ispezione e vigilanza nell’anno 2018 saranno: lavoro nero, caporalato, logistica, trasporto, false cooperative, tirocini, distacco transnazionale. Tali settori sono stati individuati facendo riferimento ai risultati dell’attività di vigilanza effettuati nel 2017 (primo anno di avvio dell’INL), che hanno evidenziato… Read more »
I tirocini attivati in Regione Liguria: che cosa cambia
Con l’approvazione della Delibera regionale 1186 viene aggiornata la disciplina in materia di tirocini extracurricolari attivati nella Regione Liguria. Le nuove direttive devono essere applicate a tutti i tirocini attivati a decorrere dal 01 gennaio 2018. La Circolare analizza nel dettaglio le novità e ripercorre le caratteristiche del rapporto di tirocinio. Leggi la Circolare n…. Read more »
Il lavoro a chiamata nelle imprese alimentari artigiane
I contratti di lavoro a chiamata possono essere stipulati se ricorre, alternativamente, uno dei seguenti requisiti: il soggetto che rende la prestazione ha un’età inferiore a 24 anni o superiore a 55 anni; l’attività oggetto di prestazione è prevista dal CCNL applicato in azienda o, in carenza di previsione contrattuale, è tra quelle elencate nell’allegato… Read more »
Bonus triennale in attesa delle istruzioni Inps
Dal primo gennaio è in vigore in nuovo sgravio contributivo triennale, per il quale si attende che l’Inps fornisca le istruzioni operative. Nel frattempo, evidenziamo i punti sui cui il sopra citato documento dovrebbe fare luce. Innanzitutto, per poter fruire dell’agevolazione è necessario conoscere la storia lavorativa del soggetto, poiché il datore di lavoro è… Read more »
Cassa Edile Savona: il nuovo Accordo di Revisione
Le parti sociali hanno operato la revisione annuale del Contratto integrativo edilizia. Le nuove disposizioni decorrono dal 1° gennaio 2018 e saranno operative sulle buste paga della relativa mensilità. Attraverso alcune eccedenze su fondi, è stato ridotto il peso contributivo aziendale e sono state migliorate le prestazioni nei confronti dei lavoratori. Nello specifico: L’aliquota del… Read more »
Pagamento della retribuzione: cosa cambia dal 1° luglio 2018
A partire dal 1° luglio 2018 il pagamento della retribuzione e degli eventuali anticipi potranno essere effettuati esclusivamente tramite i seguenti canali: Bonifico su conto identificato da codice Iban indicato dal lavoratore; Strumenti di pagamento elettronico; Contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria… Read more »
Rinnovo Ccnl Agenzie di assicurazioni (Unapass-Anapa)
Il 18 dicembre 2017 è stato firmato l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo per i dipendenti delle Agenzie di assicurazioni in gestione libera (Unapass – Anapa); riportiamo, di seguito, le principali novità. Funzionamento strumenti contrattuali e gestione contratto. E’ stato introdotto il Contributo di assistenza contrattuale, da parte delle aziende che utilizzano il Contratto Collettivo,… Read more »