La Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di criteri di scelta e licenziamento individuale, con la pubblicazione della Sentenza n. 19732/2018. Nel caso specifico un’azienda di pulizie ha licenziato una lavoratrice dopo aver perso alcuni appalti. Il datore di lavoro ha fondato il licenziamento sul presupposto che la lavoratrice fosse adibita in via… Read more »
Posts Categorized: News
Chiusura periodo feriale
Si ricorda a tutti che lo studio Nicco: il 14 agosto effettuerà orario ridotto e chiuderà alle ore 12.30; dal 15 al 19 agosto resterà chiuso; dal 20 al 31 agosto sarà aperto dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Lo studio riaprirà regolarmente (con orario 9.30 – 12.30 e 15.00 – 17.00) dal giorno 3… Read more »
Conversione decreto dignità
E’ entrata in vigore il 12 agosto la legge di conversione del decreto dignità. Tra le novità inserite in sede di conversione ricordiamo: il contingentamento numerico del lavoro somministrato a tempo determinato, in sommatoria con il contratto a termine; l’applicabilità differita della nuova normativa sui tempi determinati al primo novembre per i rinnovi e le… Read more »
L’Inps pubblica una guida sul certificato medico e le visite di controllo
L’Inps ha pubblicato un vademecum sulle certificazioni di malattia e sulle visite di controllo. Il documento è un utile supporto per i dipendenti, poichè contiene indicazioni pratiche utili e la prassi da seguire in caso di malattia. I principali argomenti trattati sono: La corretta compilazione e trasmissione del certificato medico telematico; Informazioni utili per la… Read more »
Inps: verifica in tempo reale della regolarità contributiva
A partire dal 9 luglio – tramite il sito dell’Inps – è possibile verificare in tempo reale se l’azienda presenta il requisito della regolarità contributiva per ottenere la concessione di benefici normativi e contributivi. All’interno della funzione “Dichiarazioni di responsabilità del contribuente” è possibile procedere ad un’interrogazione del sistema Durc on line per verificare –… Read more »
Settore edile – Rinnovato il Ccnl
Il 18 luglio 2018 la parti sociali (FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil, Ance e Coop) hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo del settore edile, che decorrenza 01.07.2018 e scadenza 30.09.2020. Riassumiamo le principali novità. 1. Costituito l’Ente Nazionale Formazione e Sicurezza, cui sono demandati i seguenti compiti: Fare sistema in ambito territoriale… Read more »
Corte di Cassazione: le sanzioni per chi impiega extracomunitari irregolari
Con la sentenza n. 12936/2018 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito ai datori di lavoro che impiegano in maniera irregolare soggetti extracomunitari che non sono in possesso di regolare titolo di soggiorno. Nello specifico, la sentenza conferma che chi impiega in nero extracomunitari irregolari è soggetto sia alla sanzione amministrativa che a quella… Read more »
Appalto illecito e sanzioni – Linee guida ministeriali
L’Inl pubblica la Circolare n.10/2018 che contiene le linee guida valide per il proprio personale addetto alla vigilanza che riscontri violazioni in materia di appalto. Nello specifico il documento regola le situazioni di appalto non genuino in cui vengano riscontrate inadempienze retributive e contributive verso i lavoratori coinvolti. Attualmente, in caso di illecito, si configura… Read more »
In vigore il Decreto Dignità – analisi delle novità in materia di lavoro
Il 14 luglio scorso è entrato in vigore il D.L. 87/2018. Il testo del c.d. Decreto Dignità apporta novità anche in materia di lavoro, modificando il D.Lgs. 81/2015. La Circolare n. 51 dello Studio Nicco esamina le principali novità in vigore, in attesa dei chiarimenti ministeriali. Tuttavia, è importante ricordare che il testo del Decreto… Read more »
I chiarimenti dell’Inl sui nuovi mezzi di pagamento delle retribuzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene – con la nota protocollo 5828/2018 – sui nuovi metodi tracciabili da utilizzare per il pagamento delle retribuzioni, in vigore dal 1° luglio 2018. Il documento si focalizza sui seguenti aspetti. Modalità di calcolo della sanzione. La norma prevede che la sanzione amministrativa pecuniaria consiste nel pagamento di una somma… Read more »