Per poter accedere alla fruizione degli sgravi contributivi è necessario che l’azienda rispetti precisi requisiti di regolarità. Le recenti pronunce della Cassazione forniscono indicazioni ed interpretazioni in merito ad alcuni di questi. Presenza di irregolarità contributive oggettive Quando le irregolarità contributive sono oggettivamente riscontrate non è possibile per l’azienda accedere ai benefici contributivi. I Giudici… Read more »
Posts Categorized: News
Agenzia Entate: detassazione premi di risultato
L’Agenzia delle Entrate pubblica la Risoluzione 78/E con la quale fornisce indicazioni in merito alla detassabilità di un premio di risultato la cui corresponsione è legata al raggiungimento di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, sulla base di quanto definito nella Legge di Stabilità 2016. Il documento si sofferma soprattutto sulla procedura di… Read more »
Lavoro a chiamata e lavoro straordinario
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali – con la pubblicazione dell’Interpello n. 6/2018 – si pronuncia in merito ad un quesito posto dall’Associazione nazionale delle imprese di sorveglianza antincendio. Nello specifico, l’interrogazione riguardava la possibilità di non erogare le maggiorazioni previste per le ore di lavoro straordinario effettuato dai lavoratori a chiamata. Il… Read more »
Inps: segnalazione tentativo di phishing
L’Istituto segnala che si sono verificati tentativi fraudolenti finalizzati al furto delle credenziali degli utenti Inps. La truffa è messa in atto tramite l’invio di una e-mail contenente un link che consente di verificare i propri dati di accesso al Casellario dei lavoratori attivi. Tale link non conduce effettivamente alla pagina istituzionale Inps. L’Istituto invita… Read more »
Inail – Guida al primo soccorso nei luoghi di lavoro
L’Inail pubblica la guida al Primo Soccorso nei luoghi di lavoro. Il documento fornisce indicazioni sanitarie e normative utili per far fronte alla situazioni di emergenza sanitaria, nell’attesa dell’arrivo del personale specializzato. Scarica la Guida al primo soccorso nei luoghi di lavoro
Reperibilità durante la malattia: i chiarimenti Inps
L’Inps si è espresso sul tema dell’esonero dalle visite di controllo durante l’evento di malattia. La precisazione si è resa necessaria in seguito alla pratica che ha recentemente preso campo e che prevede la richiesta del dipendente al proprio medico di apporre sul certificato medico il codice “E” con il fine di ottenere l’esonero dal… Read more »
Inps: detrazioni e applicazione maggiore aliquota
Con la pubblicazione del messaggio 3806/2018 l’Inps ricorda è a cura dei beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali erogate dall’Istituto la comunicazione per l’eventuale applicazione su tali redditi di una maggiore aliquota degli scaglioni di reddito annui, nonché la richiesta di non applicazione delle detrazioni di imposta. La comunicazione deve essere fatta ogni anno, compilando… Read more »
L’Inps mette in guardia dalle truffe via mail
L’Inps rende noto che si sono verificati tentativi di truffa a danno degli utenti, con il fine di ottenere i dati personali nonché le credenziali bancarie dei soggetti contattati. Nello specifico, gli utenti venivano contattati tramite: Mail contenenti indicazioni per ottenere rimborsi contributivi; Telefonate da parte di falsi funzionari che comunicavano la restituzione di somme… Read more »
Condotta illecita: se il dipendente è consapevole, può essere licenziato
Il dipendente che mette in atto consapevolmente una condotta illecita – ancorché comandatagli da un superiore – può essere licenziato per giusta causa. E’ il contenuto della Sentenza 23600/2018 emanata dalla Corte di Cassazione: nel caso di specie il dipendente aveva contabilizzato l’esecuzione di alcuni lavoro che, tuttavia, non erano mai avvenuti. In seguito al… Read more »
Utilizzo di investigatori privati per verificare l’attività dei dipendenti? La Cassazione dice no
Un’azienda non può utilizzare l’attività delle agenzie investigative private per controllare che i propri dipendenti adempiano effettivamente alla mansioni oggetto del contratto di lavoro. Tale divieto vige anche in relazione alle attività svolte dai dipendenti al di fuori dei locali aziendali. E’ quanto afferma la Cassazione nella sentenza 15094/2018. Nel caso in esame, un’azienda ha… Read more »