Posts Categorized: News

Benefici normativi e contributivi e Contrattazione collettiva

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene – pubblicando la Circolare n. 7 del 6 maggio 2019 – per fare chiarezza sulla fruizione di benefici normativi e contributi e la condizione di rispetto della contrattazione collettiva, di qualsiasi livello. Il documento precisa che, per verificare se il datore di lavoro possa effettivamente usufruire dei benefici, non è… Read more »

ANF: l’Inps aggiorna le fasce di reddito e gli importi spettanti

Con la Circolare 66/2019 l’Inps pubblica i nuovi livelli di reddito validi per la corresponsione degli Anf ed i relativi importi spettanti. L’Istituto ha rivalutato gli importi in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’ISTAT. Tali valori hanno validità per il periodo 1° luglio… Read more »

Congedo di maternità post partum: implementata la procedura Inps

L’Inps comunica di aver aggiornato la procedura relativa al congedo di maternità inserendo l’opzione di integrale fruizione dello stesso interamente dopo il parto. Le domande devono essere presentate almeno 2 mesi prima della data presunta del parto e, in ogni caso, è previsto un termine decadenziale all’anno dalla conclusione del periodo indennizzabile. Condizioni necessarie per… Read more »

Lavoratori a chiamata: le modalità di invio della comunicazione preventiva tramite mail

Le prestazioni lavorative dei dipendenti a chiamata devono essere comunicate preventivamente al Ministero del lavoro. Una delle modalità prevede l’invio tramite e-mail del file UNI_Intermittenti scaricabile dal sito Cliclavoro.gov.it. Il file debitamente compilato, come da istruzioni ministeriali, deve poi essere inviato al seguente indirizzo: intermittenti@pec.lavoro.gov.it. L’invio può essere fatto da un indirizzo e-mail ordinario, non… Read more »

La nuova procedura telematica per gli assegni al nucleo familiare

Come già scritto in precedenza, dal 1° aprile scorso è attiva la nuova procedura telematica per la richiesta degli ANF. Con la nuova procedura è l’Istituto che – in caso di spettanza dell’assegno – rende disponibile la consultazione dell’ammontare degli importi giornalieri e mensili teoricamente spettanti al richiedente. Pertanto, è fondamentale che le aziende: Informino… Read more »

Cassazione: in caso di soppressione del posto il licenziamento è lecito, il demansionamento no

La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di soppressione del posto di lavoro e conseguente comportamento del datore di lavoro nei confronti del lavoratore. In base all’Ordinanza 10023/2019 – in caso di soppressione del posto di lavoro – è lecito il licenziamento del lavoratore, mentre non sono ravvisabili contenuti di liceità rispetto al demansionamento… Read more »

Licenziamento per superamento del comporto

Il licenziamento del dipendente per superamento del periodo di comporto deve essere intimato in maniera tempestiva una volta superato il termine previsto; questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 29402/2018. La pronuncia dei Giudici si basa sul concetto che, qualora il dipendente, una volta superato il comporto, non si veda comminare la… Read more »

Autoliquidazione Inail 2018/2019

A seguito dell’entrata in vigore della nuova tariffa Inail, con effetto retroattivo al primo gennaio 2019, l’Istituto ha diramato alcuni chiarimenti utili per l’Autoliquidazione 2018/2019. La nuova tariffa ha introdotto sostanziali novità che riguardano l’approccio alla classificazione del rischio aziendale, resosi necessario per adattare al meglio il sistema assicurativo rispetto all’evoluzione delle attività svolte dalle… Read more »

Allattamento e diritto alla pausa pranzo

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali pubblica un interpello (n. 2/2019) a seguito di un’istanza ricevuta in materia di compatibilità dei permessi per allattamento e maturazione del diritto alla pausa pranzo/diritto al buono pasto. La legislazione vigente prevede che la pausa pranzo spetti ai lavoratori che svolgono un’effettiva prestazione di lavoro per un… Read more »