Le imprese pubbliche e private che occupano alle loro dipendenze più di 100 dipendenti sono tenute a redigere il “Rapporto biennale pari opportunità”, un documento che fotografa la situazione relativa al personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi… Read more »
Posts Categorized: News
Incentivi all’occupazione giovanile stabile
La Legge di Bilancio 2020 – attuando un riordino degli incentivi alle assunzioni – rende strutturale l’incentivo all’occupazione giovanile stabile anche con riferimento alle assunzioni di under 35 (che nell’anno 2019 ha operato solo per gli under 30 in mancanza delle disposizioni attuative riguardanti i giovani under 35). In conseguenza di ciò, l’esonero dal versamento… Read more »
Oneri detraibili rimodulati in base al reddito
La Legge di Bilancio 2020 introduce una modulazione degli oneri detraibili sulla base del reddito del contribuente (considerato al netto del reddito dell’abitazione principale e relative pertinenze). Nello specifico, la detrazione spetta: A. Per l’importo intero se il reddito complessivo non supera 120.000 euro; b. Se il reddito è uguale o superiore a 120.000, la… Read more »
Buoni pasto: cosa cambia con la finanziaria 2020
A decorrere dal 1 gennaio 2020 le prestazioni sostitutive del vitto non concorrono alla formazione del reddito: – Fino all’importo complessivo giornaliero di 4 euro per i buoni pasto cartacei; – Fino all’importo complessivo giornaliero di 8 euro per i buoni pasto elettronici. Continuano a non essere tassati: – Le somministrazioni di vitto da parte… Read more »
Veicoli aziendali: il fringe benefit nel 2020
La Legge Finanziaria per il 2020 modifica la tassazione dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, secondo due diversi criteri: 1. Per i contratti stipulati fino al 30 giugno 2020 Si procede, come in passato, con la tassazione al 30% dell’ammontare corrispondente alla percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri calcolato in base al costo chilometrico… Read more »
Appalti e ritenute: precisazione dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sui nuovi obblighi di versamento delle ritenute in caso di appalti, pubblicando la Risoluzione n. 108 del 23 dicembre 2019. Il testo specifica che le ritenute cui si deve fare riferimento sono quelle operate a partire dal mese di gennaio 2020, e pagate entro il 17 febbraio 2020. Inoltre, l’AE… Read more »
F24 con crediti in compensazione
Con la pubblicazione del Decreto Fiscale collegato alla Legge Finanziaria per il 2020 non vengono apportate modifiche al nuovo obbligo di presentazione tramite canale Entratel/Fisco On-Line dei modelli F24 che contengono crediti in compensazione. Per completezza rimandiamo all’articolo “Presentazione tramite il canale Entratel anche per gli F24 con crediti in compensazione”.
Lavoratori somministrati: comunicazione annuale
Le aziende che hanno utilizzato – nel corso del 2019 – lavoratori somministrati, sono tenute ad effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti… Read more »
Il congedo di paternità 2020
La Legge di Bilancio per il 2020 prevede la proroga del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti in caso di nascite o affidi/adozioni. I giorni di congedo obbligatorio sono 7 (anziché i 5 previsti per il 2019), non obbligatoriamente consecutivi e devono essere utilizzati entro il compimento del 5° mese di vita del figlio… Read more »
Pagamento retribuzioni del mese di dicembre 2019
Le retribuzioni erogate al personale dipendente sono computate come costi – e per il lavoratore stesso come reddito – se erogate nel periodo d’imposta (01.01 – 31.12). Esiste, però, un’eccezione, il c.d. criterio di cassa allargato. Infatti, per poter essere contabilizzare le retribuzioni relative al mese di dicembre 2019 tra i costi aziendali sostenuti nell’anno… Read more »