Posts Categorized: News

Fondo di solidarietà Studi Professionali

Il Decreto Ministeriale pubblicato in GU il 02.03.2020 istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che fornisce tutela ai lavoratori dipendenti del settore in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Il Fondo, grazie agli ammortizzatori sociali, sarà in grado di fornire anche politiche attive, come l’attivazione di percorsi di riqualificazione del… Read more »

Emergenza COVID-19 – lavoro agile semplificato esteso a tutta Italia

Con l’entrata in vigore del D.P.C.M. 04.03.2020 relativo al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 siamo ad evidenziare che il Governo ha previsto ulteriori semplificazioni inerenti il lavoro agile. Ad ora il lavoro agile è fruibile in maniera semplificata – collegata all’emergenza coronavirus – su tutto il territorio nazionale fino al 31.07.2020. In… Read more »

Tirocini per l’inclusione sociale: trattamento fiscale dell’indennità

Con la risposta 51 del 12 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale dell’indennità dei tirocini per l’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione, siano questi tirocini di formazione/orientamento o di inserimento/reinserimento lavorativo. Il D.P.R. 601/1973, al terzo comma dell’articolo 34 stabilisce che sono esenti dall’imposta sul reddito delle… Read more »

Ritenute fiscali negli appalti – chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate

Con la presente, ad integrazione della nostra circolare n. 54 del 20.12.2019, siamo a commentare in modo sintetico le principali novità introdotte dalla circolare n. 1/E dell’Agenzia delle Entrate: La normativa in analisi si applica ai committenti enti e società indicati nell’articolo 73, comma 1, del TUIR, società e associazioni indicate nell’articolo 5 del TUIR,… Read more »

Emergenza COVID-19: semplificazioni lavoro agile

Con l’entrata in vigore del D.P.C.M. 25.02.2020 relativo al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – che pubblichiamo in allegato  – siamo ad evidenziare che il Governo ha previsto alcune semplificazioni inerenti il lavoro agile. Ricordiamo che con lavoro agile il legislatore ha inteso definire una particolare modalità di esecuzione del rapporto di… Read more »

Nuova agevolazione IO Lavoro

L’Anpal istituisce il nuovo incentivo IO Lavoro destinato ai lavoratori privati che assumono giovani disoccupati. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’incentivo. Destinatari dell’incentivo L’incentivo è rivolto ai datori di lavoro privati e riguarda le assunzioni intervenute dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. I lavoratori assunti devono essere in stato di disoccupazione e avere:… Read more »

Durc Fiscale

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento 54730/2020 che contiene il modello di certificazione dei requisiti necessari per non ricadere negli adempimenti previsti per le ritenute in caso di appalti. Ricordiamo che i requisiti per richiedere la certificazione sono i seguenti: Essere in attività da almeno tre anni; Essere in regola con gli obblighi dichiarativi;… Read more »

Ccnl metalmeccanica industria, dal 1° gennaio in ultrattività

L’articolo 2 – sezione terza – del Ccnl metalmeccanica industria stipulato il 26 novembre 2016 prevede al secondo comma: “Il Contratto si intenderà rinnovato per un periodo pari a quello di cui al primo comma se non disdetto, sei mesi prima della scadenza, con raccomandata a/r”. Pertanto, non essendo intervenuta alcuna disdetta, a decorrere dal… Read more »

Bonus bebè 2020

Il bonus bebè viene esteso anche per le nascite/adozioni avvenuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. L’assegno viene corrisposto direttamente dall’Inps in quote mensili, a partire dal mese di nascita/adozione e fino al compimento del primo anno di vita (o anno di ingresso in famiglia in caso di adozione). L’importo del bonus varia in… Read more »