Posts Categorized: News

Ccnl legno e arredamento industria: i nuovi minimi retributivi

Il 21 gennaio 2022 le oo.ss. del comparto legno e arredamento industria hanno firmato l’accordo che fissa i nuovi minimi retributivi. Gli importi hanno decorrenza dal 1° gennaio 2022, ma il testo stabilisce che la quota relativa al mese di gennaio 2022 sarà erogata come arretrato unitamente alla mensilità di febbraio 2022. I nuovi importi… Read more »

Smart working in presenza di patologie gravi

Il 3 febbraio scorso è stato emanato – dal Ministero della Salute di concerto con il Ministero del Lavoro ed il Ministero per la Pubblica Amministrazione – il Decreto Interministeriale che individua le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali le prestazioni lavorative dovranno essere normalmente… Read more »

Congedo parentale Covid-19

Il DL n. 146/2021 (convertito in L. n. 215/2021), ha previsto – per gli eventi dal 22 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 – uno specifico congedo indennizzato per genitori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni… Read more »

Green Pass rafforzato per gli over 50

Estensione dell’obbligo vaccinale Dall’8 gennaio e fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale (inclusa la terza dose) per la prevenzione del Covid si applica ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione europea residenti nel territorio dello Stato, nonché ai cittadini stranieri di cui agli articoli 34 e 35, D.Lgs. 286/1998, che abbiano compiuto… Read more »

Il nuovo Contratto collettivo di lavoro integrativo per il comparto edile della Provincia di Savona

Il 15 dicembre 2021 è stato sottoscritto dalle parti sociali l’Accordo Provinciale, integrativo del Ccnl per gli operai dipendenti delle imprese edili e affini, valido per l’intero territorio della Provincia di Savona. Di seguito, alcuni dei contenuti del nuovo testo. Il nuovo importo dell’Elemento Variabile della Retribuzione. L’elemento è stato introdotto dalla contrattazione nazionale quale… Read more »

Ccnl metalmeccanica artigianato: firmato l’accordo di rinnovo

E’ stato firmato il 17 dicembre 2021 il testo dell’accordo di rinnovo per il comparto metalmeccanica artigianato; il contratto si applica alle aziende artigiane che operano nei seguenti settori: Metalmeccanica e installazione di impianti; Orafo, Argentiero, della Bigiotteria e della orologeria ed affini; Odontotecnico; Restauro di beni culturali mobili, superfici decorate di beni architettonici, ed… Read more »

Inps: quarantena da contatto non indennizzata

Con le nuove norme in vigore, cambiano anche i protocolli da attuare in caso di contatto con persone risultate positive al Covid. Analizziamo, di seguito, le diverse fattispecie. La quarantena da contatto A decorrere dal 2022 il contatto con una persona positiva non è più equiparato alla malattia, pertanto, non è collegato ad alcun indennizzo… Read more »

Irpef: le novità 2022

La Legge di bilancio per il 2022 introduce alcune novità riguardanti l’imposta sul reddito delle persone fisiche; le riportiamo di seguito. Rimodulazione degli scaglioni di imposta e relative aliquote Redditi fino a 15.000 euro – 23%; Redditi oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro – 25%; Redditi oltre 28.000 e fino a 50.000 euro… Read more »

Lavoratori somministrati: comunicazione annuale

Le aziende che hanno utilizzato – nel corso del 2021 – lavoratori somministrati, sono tenute ad effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti… Read more »

Operativo l’obbligo di comunicazione preventiva del lavoro autonomo occasionale

La Legge di conversione n. 215/2021 ha introdotto l’obbligo di effettuare la comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro con riferimento alle prestazioni di lavoro autonomo occasionale. Sul punto, è stata pubblicata in data 11 gennaio 2022 la nota INL 29/2022, che fornisce alcuni chiarimenti. Soggetti interessati  Il nuovo obbligo comunicazionale interessa esclusivamente i committenti che operano… Read more »