Posts Categorized: News

Comunicazione semplificata dei lavoratori in smart working: proroga al 30 giugno 2022

Il Governo sposta al 30 giugno 2022 la data di fine dell’attuale stato d’emergenza. Pertanto, fino a quella data sarà possibile continuare ad inviare la comunicazione dei lavoratori in smart working utilizzando la procedura semplificata. Con tale proroga, viene meno anche la necessità di predisporre l’accordo individuale di smart working tra azienda e lavoratore. In… Read more »

Certificazione Unica rilasciata da Inps o Inail

Come ogni anno, tutti i soggetti che hanno ricevuto prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito da parte dell’ Inps o indennità erogate dall’Inail per infortunio e malattia professionale, sono tenuti ad acquisire la relativa certificazione unica, con le modalità messe a disposizione dagli Istituti. Certificazione Unica Inps La Certificazione Unica è disponibile… Read more »

Nuovo accordo per l’edilizia industria

E’ stato firmato il 3 marzo scorso l’accordo di rinnovo del Ccnl Edilizia industria; vediamo, di seguito, i principali contenuti. Formazione e sicurezza Tra i primi argomenti affrontati troviamo quello della formazione e della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’intento delle parti firmatarie è quello di attribuire consistenza strutturale ed economica alle attività di formazione,… Read more »

Detrazioni per i figli a carico: il punto dell’AE

La Circolare 4/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate, commentando la riforma Irpef 2022, fa luce su alcuni punti connessi alle detrazioni per figli a carico. Nello specifico, il documento precisa che i genitori con figli under 21 anni fiscalmente a carico potranno continuare a fruire delle deduzioni e detrazioni per gli oneri sostenuti nel loro interesse, anche… Read more »

Circolare Inps 2/2022: Meccanismo di riduzione della prestazione NASpI

Il D.Lgs. 22/2015 prevedeva una riduzione dell’importo dell’indennità di disoccupazione NASpI in misura pari al 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione (91° giorno della prestazione). La Legge di Bilancio 2022 ha modificato tale previsione normativa disponendo che – per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022… Read more »

Assegno Unico/ANF – Nuova Circolare Inps

La Circolare Inps 34/2022 fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione agli effetti che l’introduzione dell’Assegno unico produce sulla disciplina dell’Assegno per il nucleo familiare e degli Assegni familiari (AF). Le nuove norme prevedono che: Il nucleo sia composto dai coniugi, con esclusione del coniuge legalmente ed effettivamente separato, e dai figli ed… Read more »

Assegno unico: informazioni sulla comunicazione dell’Iban

Tramite il Comunicato stampa del 22 febbraio 2022, l’Inps fornisce chiarimenti sull’assegno unico e universale; in particolare sull’iban di accredito. Per tutti coloro che ne hanno già fatto domanda, comunicando correttamente l’Iban, l’assegno verrà corrisposto entro il mese di marzo. Se si rilevano errori, al fine evitare il blocco del pagamento, i soggetti che hanno… Read more »

Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili

La Legge di conversione 11/2022 riscrive le norme che riguardano le misure in favore dei lavoratori fragili. Nello specifico, è prorogato dal 28 febbraio al 31 marzo 2022 lo smart working per i lavoratori fragili, anche attraverso l’adibizione a mansioni diverse, purché di pari inquadramento contrattuale (leggi anche “Smart working in presenza di patologie gravi”)…. Read more »

Conclusa l’agevolazione per le aziende che utilizzano la CIG

Poiché il 31 dicembre 2021 sono terminati gli ammortizzatori sociali Covid (DL 18/2020 “Cura Italia”, art. 19 e seguenti), le aziende che sospendono o riducono l’orario di lavoro in ragione di un regime di cassa integrazione guadagni, non possono assumere o utilizzare in somministrazione lavoratori a tempo determinato adibiti alle mansioni che sono state poste… Read more »