Posts Categorized: News

Legge di bilancio 2025

Nel presente articolo vengono analizzate alcune delle novità introdotte dalla Legge di bilancio per il 2025 in materia di lavoro. AGEVOLAZIONI ALLE ASSUNZIONI “Nuova” decontribuzione Sud Sul fronte delle agevolazioni alle assunzioni, la legge di Bilancio introduce, per gli anni 2025-2029, un nuovo sgravio contributivo per le imprese che occupano lavoratori nel Mezzogiorno, che va a sostituire l’agevolazione contributiva di… Read more »

Tesserino di riconoscimento e disposizioni del Collegato lavoro: chiarimenti dall’INL

La Nota 656/2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti, resi necessari a seguito dei recenti interventi legislativi, in merito all’obbligo, in capo ai datori di lavoro, di munire il personale occupato di apposita tessera di riconoscimento e l’obbligo da parte dei lavoratori di esporla. Nello specifico, la normativa vigente prevede quanto segue: Nell’ambito dello… Read more »

Contratti a termine: prorogata la scadenza per le proroghe oltre 12 mesi in assenza di previsione del Ccnl

Il decreto legge Milleproroghe (202/2024) proroga al 31 dicembre 2025 la scadenza entro la quale i datori di lavoro privati, in mancanza di apposita disciplina dei contratti collettivi, possono continuare a fare ricorso ai rapporti a termine di durata superiore a dodici mesi indicando nel contratto individuale di lavoro le specifiche ragioni aziendali che giustificano la… Read more »

Entro febbraio 2025 il welfare del Ccnl Unionmeccanica Confapi

A seguito della disdetta da parte delle OO.SS. del Ccnl Metalmeccanica Piccola Industria lo scorso 17 giugno, in base a quanto previsto dall’articolo 90, il Ccnl resterà in vigore fino a che non sarà sostituito da un successivo nuovo testo. Entro la fine del mese di febbraio 2025 l’azienda deve mettere a disposizione dei lavoratori,… Read more »

Dimissioni per fatti concludenti: le nuove regole

La legge 13 dicembre 2024, n. 203 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024) modifica le disposizioni che regolano la risoluzione del rapporto di lavoro per dimissioni c.d. implicite. La nuova disposizione – pur mantenendo invariato l’impianto normativo relativo all’inefficacia delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro in mancanza della procedura… Read more »

Auto in uso promiscuo ai dipendenti. nuovi coefficienti dal 2025

Il nuovo regime di tassazione per le auto concesse in uso promiscuo ai lavoratori, in vigore dal 2025, agevola in particolare le auto elettriche e le supercar, mentre le altre tipologie di veicoli risultano più tassate. Le auto concesse al dipendente possono essere tassate secondo il “valore normale” per le auto concesse solo a utilizzo… Read more »

Legge di bilancio 2025: il cuneo fiscale

La legge di Bilancio 2025 introduce diverse novità; tra le principali, quella relativa al cuneo fiscale. Il nuovo meccanismo interamente fiscale  Viene introdotto un meccanismo di sconto fiscale che sostituisce l’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti del 6% o 7% applicato nel 2024. Le nuove disposizioni prevedono, da una parte, l’introduzione di un’indennità fiscale per… Read more »

Spese di trasferta: dal 2025 esenti solo se effettuate con pagamenti tracciabili

La legge di Bilancio 2025 introduce importanti disposizioni di carattere strutturale sulle spese di trasferta e rimborsi delle spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto, compresi taxi e Ncc. Nello specifico, richiede che il pagamento degli stessi avvenga mediante metodi tracciabili per poter fruire della relativa deducibilità ai fini Ires/Irpef e dell’Irap, nonché evitare l’imponibilità… Read more »