Posts Categorized: News

ANF: nuovi livelli reddituali

L’Inps pubblica la Circolare n. 65/2022 contenente i livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023. A seguito di quanto previsto dal dD.Lgs. 230/2021 che ha istituito l’Assegno unico e universale per i figli a carico e ha abrogato l’Assegno per il nucleo familiare per i nuclei con figli e orfanili,… Read more »

CIGO: nuove causali per crisi di mercato e materie prime conseguenti a crisi ucraina e caro energia

Il Decreto ministeriale n. 67 del 31 marzo 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali apporta modifiche e integrazioni al Decreto 95442/2016 in materia di “Definizione dei criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO”,… Read more »

Bonus una tantum 200 euro

Il Decreto-legge 50/2022 riconosce l’erogazione di un’indennità una tantum ai lavoratori dipendenti e assimilati, ai percettori di una pensione ed ai lavoratori autonomi. Per poter percepire l’indennità è necessario soddisfare i relativi requisiti fissati dalla norma; inoltre, le condizioni e le modalità di fruizione sono differenziate per ciascuna categoria. Le indennità previste per ciascuna categoria… Read more »

Accordo di rinnovo per il Ccnl Area Comunicazione

Il 16 maggio scorso è stato sottoscritto dalle parti sindacali il rinnovo del CCNL Area Comunicazione per i lavoratori dipendenti delle Imprese Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell’Area Comunicazione L’accordo decorre dal 1°gennaio 2019 e avrà validità fino al 31 dicembre 2022, mentre le modifiche introdotte dall’accordo decorrono dalla data di sottoscrizione dello… Read more »

Edilizia: per i cantieri in vigore le linee guida Covid-19

La pubblicazione in GU dell’Ordinanza 09/05/2022, pone in vigore le linee guida per la prevenzione dal contagio da Covid-19 all’interno dei cantieri edili fino al 31 dicembre prossimo. Le misure introdotto si applicano ai datori di lavoro, ai lavoratori, ai lavoratori autonomi, ai tecnici e a tutti i soggetti che operano nel medesimo cantiere ed… Read more »

Cccnl Legno-Lapidei artigianato: firmato il rinnovo

Il 3 maggio scorso è stato firmato dalle parti sociali il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Legno – Lapidei artigianato; l’accordo copre il periodo 01/01/2019 – 31/12/2022. Di seguito alcune novità introdotte. Incrementi retributivi Il testo prevede un incremento contributivo che sarà erogato in due tranches: La prima dal periodo di paga maggio… Read more »

Decreto Riaperture: smart working

Con un emendamento alla legge di conversione del Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 – c.d. decreto riaperture – vengono introdotte alcune proroghe relative allo smart working: Equiparazione del periodo di assenza al ricovero ospedaliero Per il periodo dal 31 marzo 2022  al 30 giugno 2022 il periodo di assenza per i lavoratori dipendenti… Read more »

Rinnovato il Ccnl Area Tessile-Moda e Chimica-Ceramica Artigianato

Il 4 maggio scorso è stata siglata l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl per l’area Tessile-Moda e Chimica-Ceramica del settore artigiano; vediamo – di seguito – i contenuti del testo. Vigenza Il contratto copre il periodo 1° gennaio 2019 – 31 dicembre 2022. Contratto a tempo determinato Il testo fissa i seguenti limiti quantitativi:… Read more »

Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, in una riunione svolta in data 4 maggio 2022 con il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’INAIL e tutte le parti sociali, è stato rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d’emergenza, persistono esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia da… Read more »

Emergenza epidemiologica da Covid-19 – le novità dal 1° maggio 2022

Il 28 aprile è stato approvato, in commissione Affari sociali della Camera, l’emendamento del Governo al decreto Riaperture e, lo stesso giorno, il Ministro Speranza ha emanato un’ordinanza che ne anticipa gli effetti. Ricordiamo che il 31 marzo scorso è terminato il c.d. periodo emergenziale e, conseguentemente, anche l’emanazione dei “decreti emergenziali”. In conseguenza di… Read more »