Posts Categorized: News

Sottoscritto protocollo straordinario per il Ccnl Commercio Confcommercio

Il 12 dicembre 2022 è stato sottoscritto un protocollo straordinario per i lavoratori del settore Terziario Distribuzione e Servizi, Confcommercio-Imprese per l’Italia, d’intesa con i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs. L’intesa sottoscritta prevede l’erogazione di un importo Una Tantum, da corrispondere in 2 soluzioni: – la prima con la retribuzione di gennaio 2023;… Read more »

Comunicazione lavoro agile: nuovi template ministeriali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono disponibili i nuovi template (in formato Excel) per la compilazione dei relativi modelli di comunicazione di lavoro agile. L’invio è possibile dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web. I template possono essere scaricati nella sezione Modulistica del… Read more »

Pagamento retribuzioni del mese di dicembre 2022

Le retribuzioni erogate al personale dipendente sono computate come costi – e per il lavoratore stesso come reddito – se erogate nel periodo d’imposta (01.01 – 31.12). Esiste, però, un’eccezione, il c.d. criterio di cassa allargato. Infatti, per poter essere contabilizzare le retribuzioni relative al mese di dicembre 2022 tra i costi aziendali sostenuti nell’anno… Read more »

Decontribuzione Sud: proroga al 31 dicembre 2023

Con la decisione del 6 dicembre 2022, la Commissione Europea ha approvato la richiesta ricevuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, nonché di aumentare il budget di 5,7 milioni di euro e i massimali per… Read more »

Legittimo il licenziamento del lavoratore che usa materiali aziendali per interessi personali

Il datore di lavoro può operare un licenziamento disciplinare nei confronti del lavoratore che – durante l’orario di lavoro – abbia utilizzato materiali aziendali al fine di costruire oggetti per uso proprio. L’ordinanza n. 35399/2022 della Sezione lavoro della Cassazione contiene la pronuncia dei Giudici relativa al licenziamento per giusta causa – già confermato dai… Read more »

Parità di genere e sgravio contributivo

Il decreto ministeriale pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il 20 ottobre 2022 individua i criteri di spettanza dell’esonero contributivo per le aziende private che abbiano conseguito la parità di genere nonché ulteriori interventi per la promozione della parità salariale di genere e della partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Lo… Read more »

Comunicazioni lavoro agile: differito ulteriormente il termine

Il termine per la spedizione delle comunicazioni dei nominativi dei lavoratori in smart working è stato nuovamente differito – come da comunicazione del Ministero del lavoro – dal 1° dicembre 2022  al 1° gennaio 2023. Inoltre, dal 15 dicembre 2022 sarà disponibile una modalità alternativa per l’inoltro massivo delle comunicazioni di lavoro agile mediante l’applicativo… Read more »

Circolare n.61 Studio Nicco: i nuovi congedi per i genitori

Dallo scorso 13 agosto sono in vigore le modifiche alla disciplina dei congedi  per i genitori. L’obiettivo è quello di conciliare sempre meglio l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori ma anche di «conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e… Read more »

Decreto Aiuti-quater: nuovo limite per i fringe benefit

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 270/2022 è pubblicato il D.L. 176 del 18 novembre 2022 (c.d. Decreto Aiuti-quater), con misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. Il Decreto – nello specifico all’articolo 12 – prevede che, con preciso riferimento al periodo d’imposta 2022, non concorrono a formare il reddito il valore dei… Read more »

Bonus 150 euro: precisazioni dall’Inps

Con il messaggio 4159/22, diffuso il 17 novembre, l’Inps pubblica ulteriori chiarimenti su alcune particolarità del bonus una tantum di 150 euro previsto dal Decreto Aiuti ter. Nello specifico, il messaggi evidenzia che: Per i lavoratori che nel mese di novembre 2022 risultano titolari di più rapporti di lavoro, saranno proprio questi a scegliere a… Read more »