Posts Categorized: News

AE: servizio di ricarica per auto elettriche private dei dipendenti e welfare aziendale

L’Agenzia delle Entrate pubblica la risposta n. 329 del 10 giugno 2022 che  fornisce precisazione in materia circa il corretto trattamento tributario del benefit di ricarica gratuita per i dipendenti che acquisteranno auto elettriche ad uso privato, stipulando convenzioni con soggetti terzi fornitori delle ricariche. Nel caso in esame l’iniziativa sarebbe stata offerta alla generalità dei… Read more »

Appalto di manodopera: la Cassazione individua i tratti distintivi

La Sentenza n. 4828/2023 della Cassazione Civile Sezione Lavoro, fissa alcuni elementi distintivi che caratterizzano l’appalto di manodopera. I Giudici affermano che l’appalto di manodopera è configurabile: Sia in presenza degli elementi presuntivi considerati dal comma 3 dell’art. 1 L. n. 1369 del 1960 (impiego di capitale, macchine ed attrezzature fornite dall’appaltante), Sia quando il… Read more »

Indennità di preavviso e contribuzione: la pronuncia della Cassazione

In merito alla rinuncia da parte dei lavoratori alla indennità sostitutiva del preavviso, è facoltà delle parti trovare un accordo contestualmente alla sottoscrizione di una conciliazione in sede protetta. E’ il contenuto dell’Ordinanza n. 8913/2023 della Corte di Cassazione. I Giudici della Suprema Corte evidenziano che le somme erogate in adempimento della transazione trovano titolo in… Read more »

Costo medio orario del lavoro per i dipendenti da imprese edili

Pubblicato il  Decreto Direttoriale n. 12 del 5 aprile 2023, emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia, attività affini e delle cooperative. Le tabelle rilevano, distintamente, il costo del lavoro per gli… Read more »

Accesso alla posta elettronica di dipendenti e collaboratori: il parere del Garante Privacy

Il legittimo interesse, da parte del datore di lavoro, a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali. E’ la motivazione con cui il Garante Privacy ha sanzionato un’azienda che aveva mantenuto attivo l’account di una collaboratrice, visionandone e inoltrandone i messaggi… Read more »

Anticipo Tfr: il datore di lavoro deve sempre essere in possesso dei documenti giustificativi

Non si può ravvisare la c.d. natura di retribuzione differita nell’anticipazione di Tfr quando il datore di lavoro è in difetto della prova di deroga migliorativa; pertanto, non è possibile applicare all’importo il conseguente trattamento previdenziale di favore. E’ quanto affermato dalla Corte di cassazione nella Sentenza n. 4670/2021. I giudici di legittimità, facendo proprie… Read more »

INL: Documento di programmazione dell’attività di vigilanza

L’Ispettorato Nazionale del lavoro ha redatto il documento di programmazione dell’attività di vigilanza, all’interno del quale vengono fissati a le linee guida e gli ambiti che saranno maggiormente attenzionati dalle attività ispettive. Vediamo, nello specifico, cosa prevede il documento in materia di tirocini extra curricolari. Tra gli aspetti che verranno verificati in sede di ispezione… Read more »

Certificazioni Uniche Inps: la Circolare con le istruzioni operative per il rilascio

L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta: Effettua il conguaglio tra l’ammontare delle ritenute operate e l’imposta dovuta sull’ammontare complessivo delle somme e i valori corrisposti nel corso dell’anno d’imposta 2022, tenendo conto delle detrazioni eventualmente spettanti a norma degli articoli 12 e 13 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR); Determina, sul reddito prodotto… Read more »

CNCE: il riepilogo delle Faq su Edilconnect

CNCE pubblica il riepilogo delle Faq per il corretto inserimento dei cantieri edili per i quali ricorre l’obbligo sul portale Edilconnect. Il documento opera una sintesi e un riepilogo spazia dei vari argomenti; trai quali figurano: Gli obblighi di registrazione nel sistema Edilconnect anche per aziende edili non iscritte a casse edili, nonché quelle che,… Read more »