Cassa Edile Savona: il nuovo Accordo di Revisione

Le parti sociali hanno operato la revisione annuale del Contratto integrativo edilizia.

Le nuove disposizioni decorrono dal 1° gennaio 2018 e saranno operative sulle buste paga della relativa mensilità.

Attraverso alcune eccedenze su fondi, è stato ridotto il peso contributivo aziendale e sono state migliorate le prestazioni nei confronti dei lavoratori. Nello specifico:

  • L’aliquota del Fondo Vestiario scende da 0,50 a 0,30, mentre l’aliquota premiale scende da 0,15 a 0,10;
  • L’aliquota premiale del Fondo Nazionale APE scende da 3,40 a 2,80;
  • L’aliquota premiale ESE scende da 0,60 a 0,25;
  • L’aliquota del Fondo di Mutualità scende da 1,10 a 0,30, mentre l’aliquota premiale scende da 0,10 a 0,05;
  • Le Quote di Adesione Contrattuale a carico delle Imprese e dei Lavoratori passano da 0,91 a 1,00.

Ne deriva che il carico contributivo base Cassa Edile diminuisce di 0,91%, quello premiale di 0,96%.

Modifiche alla disciplina della norma premiale:

  • L’imponibile contributivo minimo mensile scende da 4000 a 3500 euro.
  • Le ore di Festività e quelle di CIG riconosciute dall’INPS vengono considerate valide ai fini del calcolo.
  • In compensazione solo parziale, passano da 1700 a 1800 le ore minime denunciate sommando ore lavorate, carenza, malattia, infortunio e festività. Trimestralmente potranno essere fatte valere anche le ore di CIG Meteo.
  • E’ previsto inoltre un regime transitorio per le ore CIG da far valere entro il mese di gennaio 2018. Infine, il requisito di versamento passa da bollettino freccia a RID.

Il contributo RLST a carico delle Imprese non dotate di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza passa da 0,55 a 0,60.

Con riferimento alle prestazioni rese nei confronti dei Lavoratori:

  • L’aliquota del Fondo di Mutualità a carico del Lavoratore scende a zero.
  • Sono state anticipate di un mese le distribuzioni estive e invernali, ed è stato previsto un sostanziale aumento dello stanziamento del Fondo.
  • Ai fini del riconoscimento delle prestazioni Cassa Edile, vengono calcolate anche le ore relative a CIG Meteo riconosciute dall’INPS.

L’intero documento è visionabile al seguente Link