Siglato in data 10.11.2014 il nuovo CCNL agenzie di assicurazioni SNA. Tale contratto, siglato con Fesica Confsal e Confsal Fisals, non è il rinnovo del vecchio contratto a suo tempo siglato con altre associazioni sindacali ma, bensì, un nuovo contratto siglato ex novo. Merita ricordare infatti che la SNA a suo tempo non aveva ratificato… Read more »
Posts By: Saverio Nicco
Veicoli concessi in comodato, ultimi chiarimenti
Con circolare n. 23743 del 27 ottobre 2014 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce alcuni punti di ombra che erano emersi dalla lettura della circolare n. 15513/2014, la quale aveva evidenziato l’obbligo di comunicazione dei beni concessi in comodato al proprio personale a decorrere dal 3 novembre 2014. Il Ministero, con la circolare… Read more »
Veicoli aziendali: obblighi di comunicazione per l’assegnazione al personale
La riforma del codice della strada prevede nuove comunicazioni per i datori di lavoro che concedono in uso i mezzi aziendali. Infatti, il comma 4-bis dell’art. 94 del codice della strada prevede obblighi di comunicazioni, finalizzati all’aggiornamento dell’Archivio Nazionale dei Veicoli e dei documenti di circolazione, in caso di atti (diversi da trasferimenti di proprietà,… Read more »
CCNL editoria e grafica industria
In data 16 ottobre 2014 è stato sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL editoria e grafica industria. Il rinnovo prevede due tranches di aumenti salariali, la prima con decorrenza 1° ottobre 2014 ed la seconda con decorrenza 1° maggio 2015. E’ inoltre prevista l’erogazione di un importo una tantum di 90 €… Read more »
RLS nelle imprese con più di 15 lavoratori, i chiarimenti del Ministero
Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 20/2014, ha analizzato la normativa inerente ai soggetti eleggibili quali rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, in breve RLS. Nell’analisi proposta il Ministero ricorda che la scelta del legislatore, per le aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori, “è quella di individuare il rappresentante dei lavoratori… Read more »
Assenze per malattia e rientro anticipato
L’Inps, con messaggio 12 settembre 2014 n. 6973, specifica il corretto iter procedurale che deve essere tenuto dal lavoratore che intenda rientrare anticipatamente al lavoro dopo una assenza per malattia. Nello specifico l’Istituto ricorda che i medici possono inviare, durante tutto il periodo di prognosi, certificati che annullano i precedenti o li rettificano. Quest’ultima eventualità… Read more »
F24, le novità dal 1° ottobre 2014
A decorrere dal 1° ottobre 2014 entreranno in vigore alcune modifiche relative ai versamenti con modello F24. L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 27/2014, ha riepilogato le novità. Nello specifico, riassumendo, i versamenti potranno essere eseguiti: – Per i titolari di partita IVA solamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (Entratel… Read more »
Il Cud redditi 2014 direttamente all’Agenzia Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha presentato il nuovo modello di “certificazione unica” che dal 2015 sostituirà il modello Cud. Lo stesso verrà utilizzato per certificare i redditi da lavoro dipendente, i corrispettivi per i lavoratori autonomi, le provvigioni ed i redditi diversi. Entreranno nella nuova certificazione anche i dati relativi al coniuge ed altri familiari a… Read more »
Parrucchieri ed estetisti, rinnovato il contratto collettivo
E’ stato rinnovato il contratto collettivo parrucchieri ed estetisti. L’accordo avrà validità fino al 30 giugno 2016. Tra le principali novità: – prevista l’erogazione di un’ una-tantum a copertura del periodo pregresso; -previsto un aumento medio a regime di € 60 (parametrato al 3° livello); – prevista una percentuale di lavoratori a tempo determinato del… Read more »
Assegno Nucleo Familiare e redditi da fabbricato e terreni
Con la presente siamo a ricordare quanto già evidenziato nella nostra news del 24 giugno 2013 relativamente all’inclusione nel modello ANF dei redditi derivanti da immobili o terreni. L’Inps, con messaggio n. 9710 del 14.06.2013, ha chiarito che: “fermo restando che ai fini dell’accertamento del diritto e della misura dell’ANF occorre considerare il reddito complessivo… Read more »