E’ entrato in vigore il 24 aprile 2017 il Decreto Legge n.50/2017, c.d. decreto fiscale, contenente vari provvedimenti urgenti, tra cui alcuni in materia di lavoro e previdenza. Di sicuro rilievo l’art. 55 relativo ai premi di produttività, il quale prevede che le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro secondo le modalità… Read more »
Posts By: Saverio Nicco
Lavoro accessorio, in vigore il decreto
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17.03.17 del D.L. n. 25/2017 è definitivamente stato soppresso il lavoro accessorio. Da oggi, pertanto, non è più possibile acquistare i buoni necessari per retribuire il prestatore. Il legislatore ha concesso la possibilità di utilizzare i buoni lavoro acquistati fino alla data di pubblicazione del decreto… Read more »
Lavoro accessorio, il governo abroga i voucher
Con comunicato stampa odierno il Consiglio dei Ministri rende noto di aver approvato un decreto legge volto a sopprimere l’istituto del lavoro accessorio (c.d. voucher). Sarà previsto un regime transitorio per consentire l’utilizzo, fino al 31 dicembre 2017, dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio già richiesti alla data di entrata in vigore del decreto… Read more »
Inps: chiarimenti sul bonus mamma
La Circolare n° 61/2017 chiarisce alcuni aspetti legati all’erogazione del bonus mamma di 800 €. Assume particolare rilievo il chiarimento secondo cui l’importo di 800 € viene riconosciuto in relazione a ciascun figlio nato o minore adottato/affidato. Pertanto, in caso di parti gemellari o adozioni/affidamenti plurimi, l’importo andrà moltiplicato per il numero di figli nati… Read more »
Lavoro accessorio: le prime istruzioni ministeriali
Con la pubblicazione della circolare n. 1/2016 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, vengono rilasciate le prime istruzioni operative per le comunicazioni preventive sul lavoro accessorio (c.d. voucher). Per gli imprenditori non agricoli ed i professionisti dovrà essere inviata, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione, una comunicazione alla sede territorialmente compentente. L’indirizzo della sede di Savona… Read more »
Detassazione dei premi di risultato
Con la Legge di Stabilità per il 2016 è stata reitrodotta la c.d. detassazione dei premi di risultato. Merita ricordare come tale agevolazione fosse già presente negli anni precedenti al 2015. Come per il pregresso, l’utilizzo di tale strumento permette una tassazione agevolata in capo al lavoratore del 10%, sostitutiva dell’irpef ordinaria e delle addizionali…. Read more »
Il part-time post-partum
Il D.Lgs. n. 81/2015, in attuazione del c.d. Jobs Act, ha rimesso mano a tutte le tipologie contrattuali, tra cui il lavoro part-time. Tra le molte novità, una di sicuro rilievo è quella relativa alla possibilità, in capo al lavoratore, di richiedere la trasformazione del rapporto da full-time a part-time in luogo della fruizione del… Read more »
Scuole private ANINSEI: siglato il rinnovo
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole non statali. L’intesa, che sarà valida per il triennio 2015-2018, sarà sottoposta entro settembre all’approvazione dei lavoratori. In breve le novità: – 4 tranches di aumenti: 01.09.2015, 01.09.2016, 01.09.2017 e 01.09.2018; – Prevista… Read more »
Il Jobs Act e le nuove collaborazioni
A distanza di oltre 10 anni dall’inserimento nel panorama italiano del contratto di collaborazione a progetto, il legislatore odierno cerca di porre un argine al continuo uso distorto delle c.d. “collaborazioni”, abrogando gli articoli dedicati a tale tipologia contrattuale inseriti all’interno del D.Lgs. n. 276/2003. La prima cosa da notare è come i legislatori –… Read more »
Ticket pasto, nuovi importi di esenzione da luglio 2015
Si ricorda che, in base alle modifiche apportate con la legge di stabilità per il 2015, a decorrere dal 1° luglio 2015 il limite di esenzione per i buoni pasto elettronici acquistati in favore di lavoratori dipendenti ed assimilati viene innalzato a 7,00 € su base giornaliera. Per i buoni cartacei il limite di esenzione… Read more »