Il Ministero dell’Economia ha ufficializzato ieri la proroga delle scadenze per la presentazione dei modelli 730 e 770 al 10 luglio 2008 e per il modello UNICO al 30 settembre 2008.
Posts By: Saverio Nicco
Testo Unico sulla sicurezza
Presentato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro un manuale sulla nuova normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Per poterlo visionare o scaricare: link
Denuncia di infortunio ai fini statistici
Il ministero del lavoro ha chiarito nel corso della settimana scorsa che l’obbligo di comunicare gli infortuni al solo fine statistico non è ancora operativo in quanto mancano ancora le regole di funzionamento del sistema informativo nazionale e le modalità di tenuta su un unico documento cartaceo di tutta la documentazione rilevante in materia di… Read more »
Detassazione straordinari
Partirà a luglio e durerà per sei mesi la sperimentazione sulla detassazione degli straordinari. Al posto di pagare l’imposta piena, comprensiva delle addizionali, il lavoratore dovrà un’imposta sostitutiva del 10%. Questo sconto sarà riconosciuto ai soli lavoratori che nell’anno precedente hanno avuto un reddito da lavoro dipendente non superiore a 30.000 € e per un… Read more »
Denuncia di infortunio ai soli fini statistici
E’ stato chiarito che il nuovo obbligo di comunicazione degli infortuni ai fini statistici deve essere effettuato solo per quegli infortuni che eccedono il giorno dell’insorgenza ma che comunque restano entro il limite dei tre giorni, oltre il quale scatta l’obbligo di denuncia d’infortunio ai fini assicurativi.
CCNL legno artigianato
In data 23 aprile è stato siglato un accordo riguardante la riparametrizzazione dei livelli e degli scatti di anzianità. Quindi a decorrere dal 01.12.08 per i lavoratori del settore legno artigianato ci sarà un minimo aumento degli stipendi, conseguente al riconoscimento di una maggiore professionalità.
Nuovo modulo di denuncia d’infortunio ai soli fini statistici
E’ stato diffuso dall’INAIL il nuovo modulo di denuncia d’infortunio ai soli fini statistici, in ottemperanza al nuovo T.U. in materia di sicurezza sul lavoro. Questo modulo dovrà essere utilizzato per tutti gli infortuni che prevedono almeno un giorno di assenza oltre a quello dell’insorgenza. Potrà essere trasmesso alla sede INAIL competente a mezzo posta o fax…. Read more »
Sicurezza sul lavoro
A decorrere da oggi è in vigore il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. Tralasciando, ora, quelle che sono le novità di maggiore spessore, vorrei solo sottolineare il nuovo obbligo di comunicare anche gli infortuni di durata inferiore ai tre giorni (obbligo che prima non esisteva). Infatti, la norma prevede che le aziende comunichino, ai… Read more »
Agevolazioni contributive
A decorrere dal 18.04.2008 cambia il quadro sugli obblighi a cui le aziende dovranno adempiere per poter assumere lavoratori con agevolazioni contributive. Infatti da tale data le stesse dovranno, oltre ad essere in regola con l’assolvimento degli obblighi nei confronti degli enti assicuratori, applicare la parte normativa ed economica del contratto collettivo di categoria e non dovranno avere a proprio carico… Read more »
Autotrasporti, nuovo orario di lavoro per gli autisti
In data 03.04.08 è stato siglato il nuovo accordo sull’orario di lavoro dei lavoratori mobili per le aziende di autotrasporto. Per quanto riguarda coloro che vengono adibiti a mansioni discontinue la durata media della prestazione lavorativa può essere estesa fino a 58 ore settimanali (con picchi a 61 ore restando nella media di 58 ore… Read more »