Posts By: Saverio Nicco

Fringe benefit e pacchi regalo ai lavoratori

Con circolare n° 59/08 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i pacchi regalo natalizi hanno la natura di fringe benefit e pertanto devono essere imputati a reddito per il lavoratore dipendente o assimilato allo stesso. Questo ovviamente tenendo conto della franchigia di € 258,23 che il Tuir riconosce in capo al lavoratore per questo tipo… Read more »

Nuovi minimi retributivi per il settore artigiano

In data 15 dicembre le associazioni sindacali hanno determinato i nuovi minimi retributivi in vigore da gennaio 2010 per il settore artigiano. Come previsto l’aumento è stato dell’1,5%. E’ stato inoltre ribadito come le aziende che non si iscriveranno agli enti bilaterali dovranno riconoscere al lavoratore la somma di € 25 mensili. Tale cifra verrà… Read more »

Sconto edili Inail in autoliquidazione

L’Inail ha comunicato che i datori di lavoro del settore edile, per beneficiare dello sconto Inail dell’11,50%, dovranno autocertificare, entro la scadenza della prima rata (16.02.2010), l’assenza di condanne passate in giudicato per violazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro al loro carico.

Tabelle ACI per il 2010

Sono state pubblicate le tabelle ACI 2010 dei costi chilometrici da utilizzare per la tassazione in capo al lavoratore dell’auto aziendale in uso promiscuo. Link al sito dell’ Aci

Assunzione lavoratori Bulgari e Rumeni

Il Governo Italiano ha deciso di prorogare per l’anno 2010 il regime transitorio già adottato negli anni precedenti per i lavoratori neocomunitari provenienti da Romania e Bulgaria. Come negli anni passati tale regime non si applica a particolari settori: agricoltura e turismo alberghiero, lavoro domestico, edilizia, metalmeccanica, lavoro stagionale. Per i restanti settori le aziende… Read more »

Riorganizzazione contrattuale settore artigiano

In data odierna abbiamo pubblicato la circolare numero 11 relativa alla riforma del settore artigiano che partirà dal 2010. La scelta più importante per le aziende sarà se iscriversi o no all’ ente bilaterale come previsto dall’accordo siglato. Si prega i clienti interessati di prenderne visione al fine di poter poi discutere con lo Studio a decorrere dal mese… Read more »

Rinnovo Metalmeccanica industria

In data 15 ottobre 2009 è stato rinnovato il CCNL metalmeccanica industria. All’accordo si è arrivati senza la firma della Fiom Cgil. Il rinnovo decorre dal 01.01.2010 e scadrà il 31.12.2012 e prevede a regime un aumento di 112 €. Tra le novità più significative:  l’istituzione di un elemento perequativo per quelle aziende che non… Read more »

Comunicazione Unica

A decorrere da oggi, primo ottobre 2009, entra a pieno regime la Comunicazione Unica alla Camera di Commercio.  Con tale comunicazione l’azienda ottempera agli obblighi di comunicazione nei confronti di Camera di Commercio, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Albo delle imprese artigiane. Per i prossimi sei mesi il canale telematico sarà affiancato al tradizionale canale cartaceo… Read more »

Nuova modulistica INPS

L’Inps ha pubblicato sul proprio sito i moduli aggiornati relativi a : – Domanda di congedo per  maternità  per le lavoratrici dipendenti; – Domanda di indennità di maternità/paternità per i lavoratori iscritti alla gestione separata; – Domanda di rimborso delle retribuzioni corrisposte ai dipendendi donatori di midollo osseo.

Comunicazione nominativo RLS, nuova procedura

Con circolare del 25 agosto 2009 l’Inail fornisce i chiarimenti relativi alla novità introdotta dal correttivo al Testo Unico sulla Sicurezza per quanto riguarda la comunicazione all’Istituto dei nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Resta sempre la comunicazione telematica che però non dovrà più essere inoltrata annualmente ma bensì solo in occasione della… Read more »