Posts By: Saverio Nicco

Detassazione per produttività 2011

Il comma 47 della legge di stabilità per il 2011 ha variato quanto previsto dalla L. 122 del 2010 circa la possibilità di assoggettare a imposta sostitutiva i premi di produttività. Infatti, a norma della L.122, dal 2011 si sarebbero potute detassare le somme relative a premi di produttività solo se previste da contrattazione di secondo livello… Read more »

Al via il collegato lavoro

 Il 19 ottobre è stato approvato, dopo svariate vicissitudini, il Collegato Lavoro. Tra le novità di maggior conto: prevista la delega al Governo ad adottare, entro tre mesi dalla data di pubblicazione della Legge, uno o più decreti legislativi di riassetto normativo, al fine di concedere ai lavoratori dipendenti impegnati in particolari lavori o attività… Read more »

Cassa Edile di Savona: al via il passaggio al M.u.t.

A decorrere dal mese di paga di settembre 2010 le aziende e i consulenti potranno adempiere all’obbligo di comunicazione telematica dei dati necessari alla Cassa Edile di Savona con la modalità prevista per la generalità delle Casse Edili italiane, cioè attraverso il M.u.t., modello unico telematico che va a sostituire il software previsto per la… Read more »

Al via lo sconto edili

Anche per quest’anno, vista la mancata emanazione entro il 31 luglio del decreto interministeriale di determinazione dell’esatto valore dello sconto applicabile per l’anno corrente , viene confermato l’11,5 %, come negli anni pregressi.  Le aziende potranno quindi nei prossimi mesi partire con l’applicazione dello sconto in oggetto sui contributi Inps e nello stesso tempo recuperare il periodo… Read more »

Tesserino di riconoscimento nei cantieri

Con la Legge n° 126 del 13 agosto 2010, pubblicata in G.U. il 23 agosto e in vigore dal giorno 07 settembre 2010 il Governo ha provveduto a rivedere la normativa riguardante il tesserino di riconoscimento nei cantieri. Tale normativa prevede, infatti, per i lavoratori dipendenti l’inserimento della data di assunzione e, in caso di… Read more »

Detassazione premi di produttività 2011

Con la manovra correttiva il Governo rivede la gestione della tassazione agevolata sui premi di produzione. Infatti a decorrere dal 2011 si potranno agevolare solo le somme erogate a titolo di premio di produzione in virtù di un contratto integrativo di secondo livello. Si andrà quindi a escludere da questa agevolazione tutte le piccole aziende nelle… Read more »

Manovra correttiva 2010

Tra le varie novità previste dalla manovra correttiva per l’anno 2010, in vigore dal 31.05.2010: – Per il solo anno 2011 un reddito massimo di 40.000 € (anziché 35.000 €) come soglia massima di applicazione della detassazione sui premi per incrementi di produttività fino a 6.000 €; – A decorrere dal 01.01.2011 un nuovo metodo di riscossione delle somme dovute… Read more »

Rinnovo CCNL legno industria

Il 12 maggio è stato siglato il rinnovo del CCNL per il settore legno industria. Lo stesso decorre dal 01.04.2010 e scadrà il 31.03.2013. Sono previste tre tranches di aumenti: 01.04.2010, 01.01.2011, 01.07.2012. Viene inoltre stabilito che, a decorrere dal 01.01.2013, il contributo minimo di versamento al fondo di previdenza complementare verrà innalzato al 1,30… Read more »

Novità dalla Cassa Edile

La Cassa Edile di Savona ha comunicato in questi giorni che con il rinnovo del CCNL del settore edilizia industria va in pensione il vecchio Elemento Economico Territoriale. A decorrere da gennaio 2010 lo stesso lascerà spazio al nuovo EVR (Elemento Variabile della Retribuzione).  Sempre la Cassa Edile ricorda come ora le aziende del settore che… Read more »

Certificati di malattia on-line

L’Inps con circolare del 16.04 ha ricordato che il nuovo sistema di comunicazione on-line dei certificati di malattia da parte dei medici all’istituto è tutt’ora una metodologia transitoria e diventerà l’unica possibile trascorsi tre mesi dal 03.04.2010.  Il medico dovrà sempre rilasciare all’interessato copia cartacea del modulo inviato all’inps. Per l’azienda si prospettano due diverse possibilità:… Read more »