Posts By: Elisabetta Lomazzo

Congedo parentale: al via il nuovo decreto

E’ in vigore dal 25 giugno 2015 il Decreto legislativo 80/2015 sulle “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro”. Tale decreto introduce alcune novità in relazione al congedo parentale, le più rilevanti sono le seguenti: Aumento del termine per la fruizione del congedo parentale fino al compimento dei 12… Read more »

Riforma dei contratti: che cosa è cambiato

Il Decreto legislativo 81/2015 – in vigore dal 25.06.2015 stabilisce la nuova “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni”. Il Decreto statuisce che la forma comune del rapporto di lavoro è da ravvisarsi nel contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il prosieguo del testo fornisce una regolamentazione… Read more »

L’ingresso al lavoro per i cittadini croati è libero dal 1° luglio 2015

Stop al regime transitorio di limitazioni all’ingresso nel mercato del lavoro italiano per i cittadini croati. La Circolare congiunta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell’interno comunica la decisione di non prorogare – oltre la scadenza originaria deol 30.06.2015 – il regime transitorio di limitazioni. Ne deriva che, a partire… Read more »

Lavoratori a chiamata: nuovo indirizzo per la comunicazione preventiva

A far data dal 1° giugno 2015 il è stato istituito il nuovo indirizzo di posta elettronica a cui inviare il modello UNI_intermittenti intermittenti@pec.lavoro.gov.it, relativo alle comunicazioni preventive delle prestazioni effettuate dai lavoratori assunti con contratto a chiamata. Sul sito www.cliclavoro.gov.it è possibile scaricare il pdf del modello che genera e spedisce il file xml… Read more »

Semplificazione, dal 1° luglio il DURC si potrà richiedere on-line

Dal 1° luglio 2015 sarà operativa la nuova procedura di richiesta DURC ON-LINE, che permetterà di ottenere in tempo reale un documento di regolarità contributiva valido 120 giorni. Il Durc sarà scaricabile e utilizzabile per ogni finalità richiesta dalla legge, senza bisogno di effettuare ogni volta una nuova richesta. Schematizziamo, di seguito, le principali caratteristiche… Read more »

Disoccupazione involontaria, in vigore la nuova indennità

Dal 1° maggio 2015 entra in vigore la NASpI: “Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego”, che sostituisce l’ASpI e la mini-ASpI introdotte dalla c.d. Legge Fornero. La NASpI opera per gli eventi di disoccupazione involontaria intervenuti a decorrere dal 1° maggio 2015, riguardanti i lavoratori dipendenti (inclusi i soci lavoratori di cooperativa – che… Read more »

Infortunio in itinere: deviazioni per ragioni personali

La Circolare Inail n° 62 del 18 dicembre 2014 fa luce sul tema dell’infortunio in itinere occorso al lavoratore nel tragitto casa-lavoro – e viceversa – interrotto o deviato per accompagnare il figlio a scuola. Nello specifico la Circolare afferma che l’infortunio occorso in tali circostanze può essere ammesso alla tutela assicurativa previa verifica della… Read more »

Al via la nuova certificazione unica

A partire da gennaio 2015 il modello CUD sarà sostituito dalla Certificazione Unica. Le dichiarazioni verranno trasmesse all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, entro il 7 marzo dell’anno successivo a quello di erogazione degli importi. La Certificazione Unica riguarderà i redditi erogati a lavoratori dipendenti, percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro subordinato, lavoratori… Read more »

Legge di stabilità 2015: quali incentivi all’occupazione?

Il comma 118 dell’articolo unico della Legge di stabilità per l’anno 2015 definisce nuovi incentivi alle assunzioni per i datori di lavoro privati – con esclusione dei datori agricoli per i quali è prevista specifica normativa – che stipuleranno nuovi contratti di lavoro a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2015 e non oltre… Read more »

Firmato il rinnovo del CCNL legno-arredamento e lapidei artigianato

In data 25.03.2014 è stato firmato il rinnovo del CCNL per il settore legno-arredamento e lapidei artigianato. Lo stesso decorre dal 01.01.2013 al 31.12.2015. Sono previste tre tranches di aumenti: 01.04.2014, 01.05.2015 e 01.06.2015. È previsto, inoltre,  un importo  “una tantum”  ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, erogato in due soluzioni: a ottobre… Read more »