Posts By: Elisabetta Lomazzo

Congedo di paternità: aggiornamento 2016

La Legge di Stabilità 2016 – confermando in via sperimentale il congedo obbligatorio e quello facoltativo per il padre anche per l’anno 2016 –  aumenta la durata del congedo obbligatorio da uno a due giorni. Tali giornate possono esssere godute anche in via non continuativa. Le modalità di fruizione del congedo restano invariate. Per completezza… Read more »

Agevolazioni contributive: cosa cambia nel 2016

La Legge di Stabilità conferma – anche per l’anno 2016 – l’esonero contributivo collegato alle assunzioni a tempo indeterminato. Il nuovo esonero 2016 prevede un abbattimento contributivo a carico del datore di lavoro pari al 40% dei complessivi contributi previdenziali – eclusi i premi Inail – con un tetto massimo pari a 3.250 euro su… Read more »

Inail: abolizione registro infortuni

In conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 151/2015 e in un’ottica generale di semplificazione, l’inail comunica che è stato abolito il registro infortuni. E’ importante sottolineare che resta comunque in vigore l’obbligo del datore di lavoro di denunciare all’Inail gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera (v. articolo 53 del d.p.r. n. 1124/1965, modificato dal… Read more »

Legge di Stabilità 2016

La Legge di Stabilità 2016 è stata approvata alla Camera dei Deputati e al Senato. In attesa della pubblicazione definitiva, analizziamo alcune novità: E’ prevista la proroga dello sgravio contributivo per le nuove assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel 2016: il datore di lavoro ha diritto ad un esonero dal versamento… Read more »

Agenzia delle Entrate: chiarimenti sui rimborsi chilometrici

L’Agenzia delle Entrate diffonde – con la risoluzione n° 92/E – un chiarimento riguardante la tassazione del rimborso chilometrico. L’interpello è stato posto in merito ad un’azienda che, relativamente alla determinazione del rimborso chilometrico ai dipendenti che svolgono le proprie mansioni in trasferta, al di fuori del territorio del comune, opera il seguente distinguo: quando… Read more »

Riduzione premio Inail artigiani 2015

Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il Decreto InterMinisteriale – di concerto con il Ministro dell’Economia e delle FInanze – 17 settembre 2015, riguardante lo sconto del premio Inail spettante alle imprese artigiane, relativamente all’anno 2015. L’importo del sopra citato sconto è pari all’8,16% del premio assicurativo dovuto. Inoltre, il… Read more »

Appalti: vietato il ribasso sul costo del personale

Non è consentito stipulare un contratto di appalto nel quale il costo del personale abbia tariffe più basse, calcolate prendendo come parametro contratti collettivi sottoscritti da associazioni sindacali non comparativamente più rappresentative. A stabilirlo è una sentenza della terza sezione del Consiglio di Stato (n. 4699 del 13.10.2015), nella quale il giudice amministrativo asserisce che… Read more »

Il congedo parentale a ore

Il D. Lgs. 80/2015 ha introdotto un criterio generale di fruizione del congedo parentale in modalità oraria, applicabile anche in assenza di contrattazione collettiva – anche a livello aziendale. Tale misura ha carattere sperimentale e riguarda i periodi fruiti dal 25 giugno al 31 dicembre 2015, salva l’adozione di specifici decreti volti al definirne la… Read more »

Riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2015

A decorrere dal 1° settembre 2015 le aziende del settore dell’edilizia potranno inoltrare l’istanza per accedere al beneficio nella misura fissata per il 2014, pari al 11,50%. Hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e nel settore dell’artigianato con i codici… Read more »