Il 21 dicembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.296 il bando ISI 2015, che prevede l’erogazione di un contributo alle aziende che effettuino interventi che abbiano ricadute positive sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Le imprese potranno fare domanda per accedere al finanziamento a partire dal 1° marzo 2016 fino al 5… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Artigianato: nuove regole di adesione all’Ente Bilaterale e al Fondo di Solidarietà
Dal 1° gennaio 2016 cambiano le regole per l’iscrizione e la contribuzione all’Ente Bilaterale del settore artigiano, a seguito dell’introduzione del Fondo di Solidarietà, così come previsto dal D.Lgs. n. 148/2015. A decorrere da tale data, infatti, sono tenute all’iscrizione tutte le imprese artigiane che occupino almeno un dipendente. Tale estensione è volta a garantire… Read more »
Dimissioni e risoluzione consensuale: al via la nuova procedura telematica di comunicazione
A decorrere dal 13 marzo 2016 entrerà in vigore la nuova procedura telematica di comunicazione delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro. E’ importante ricordare che la nuova procedura sarà il canale unico ed esclusivo attraverso il quale comunicare le cessazioni dei rapporti di lavoro avvenute in seguito a dimissioni o a… Read more »
Decreto depenalizzazioni: omesso versamento ritenute previdenziali ed assistenziali
I decreti legislativi n. 7 e 8 del 2016, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016 e relativi all’abrogazione di alcuni reati ed alla loro sostituzione con sanzioni civili o alla depenalizzazione vera e propria, contengono anche una novità in materia di lavoro riguardante l’omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali. Nello specifico,… Read more »
Visite mediche: i lavoratori esclusi dall’obbligo di reperibiltà
Il Decreto 11 gennaio 2016 – emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero della salute – contiene specifici aggiornamenti riguardanti le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Inps. Nello specifico, sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità i lavoratori subordinati, dipendenti dai datori di… Read more »
Utilizzo del contante: dal 2016 nuovi limiti
La legge di stabilità 2016 ha modificato la soglia limite riguardante i pagamenti in contanti aumentandolo da 1.000 a 3.000 €; vediamo, di seguito, le principali novità. Come sopra richiamato, a partire dal 1° gennaio 2016 è possibile effettuare pagamenti in contanti fino al limite di 2.999,99 €. Il limite di 1.000 € permane, tuttavia,… Read more »
Pubblicate le tabelle ACI 2016
I datori di lavoro che concedono in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private, al fine di determinare i relativi fringe benefit, devono fare riferimento alle tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autoveicoli e motocicli elaborate dall’ACI – ai sensi dell’art. 3… Read more »
Lavoratori somministrati: comunicazione obbligatoria entro il 31.01.2016
Le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2015, lavoratori somministrati, sono tenute ad effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti di somministrazione… Read more »
Inail: riduzione dei tassi per l’anno 2016
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 286 del 9.12.2015) del Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stata approvata la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (Inail). Per l’anno 2016 la suddetta riduzione è pari al 16,61% e… Read more »
Gestione separata – Le nuove aliquote
A partire dal 1° gennaio 2016 sale al 31% l’aliquota pensionistica dovuta dagli iscritti alla gestione separata (co.co.co., associati in partecipazione con apporto di lavoro, lavoratori autonomi occasionali il cui compenso supera il limite di 5.000 € annui). La Legge di Stabilità 2016 ha previsto un blocco degli aumenti dell’aliquota dovuta dai lavoratori autonomi titolari… Read more »