La Corte di Cassazione – con sentenza n. 9635/2016 – ha stabilito che è giustificato il licenziamento del dipendente che insulta il superiore gerarchico, anche se l’atto non si concretizza con gesti violenti o la fattispecie non sia prevista dal Contratto collettivo applicato. Secondo i giudici l’ingiuria rivolta al superiore costituisce di per sé un… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Dis-Coll 2016: istruzioni Inps
La Circolare Inps 74/2016 dirama le istruzioni operative relative all’indennità di disoccupazione in favore dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto. Requisiti dei collaboratori Iscrizione in via esclusiva alla Gestione Separata Inps, Non devono essere pensionati, Non devono possedere la partita Iva, Devono aver perduto involontariamente la propria occupazione dal 1° gennaio 2016 e… Read more »
Il trasferimento d’azienda sussiste anche per la sola cessione di un gruppo di lavoratori
Secondo la sentenza n. 7121/2016 della Corte di Cassazione si configura la fattispecie di trasferimento di ramo d’azienda anche quando la cessione ha per oggetto esclusivamente un gruppo di dipendenti. Questi ultimi devono, però, possedere competenze tali da configurare i servizi resi come un’unità a se stante e facilmente individuabile; solo in questo caso si… Read more »
Un comportamento extra-lavorativo scorretto giustifica il licenziamento
Se un dipendente pone in essere un comportamento extra lavorativo di portata tale da ledere gli interessi patrimoniali e morali del datore di lavoro nonché la sua fiducia, quest’ultimo può lecitamente comminare al dipendente la sanzione espulsiva se detto comportamento presenta carattere di gravità relativamente alla natura dell’attività in cui viene resa la prestazione lavorativa… Read more »
Inail: Assicurazione per attività di volontariato ai fini di utilità sociale
La Circolare Inail n. 15/2016 contiene le novità relative alla copertura assicurativa – per gli anni 2016 e 2017 – dell’attività di volontariato ai fini di utilità sociale svolta in favore di Comuni o Enti locali; la suddetta era già stata attuata, in via sperimentale, per gli anni 2014/2015. Con riferimento al biennio 2016-2017, beneficiano… Read more »
Inail – Servizio on line “Sportello virtuale lavoratori”
A partire dal 12 aprile 2016 l’Inail ha apportato le implementazioni al servizio on line dedicato agli utenti infortunati, tecnopatici e/o titolari di rendita, denominato “Sportello virtuale lavoratori”. Attraverso il nuovo servizio sarà possibile verificare l’esito della trattazione della pratica, nonché la visualizzazione dei provvedimenti indirizzati al lavoratore, sia per singola pratica sia nel dettaglio… Read more »
Inps: i dati dell’osservatorio statistico sul lavoro accessorio
L’Osservatorio statistico sul Lavoro accessorio ha aggiornato gli studi con i dati relativi all’anno 2015. A partire dal mese di agosto 2008 – inizio della vendita dei voucher in occasione della sperimentazione per le vendemmie – e fino al 31 dicembre 2015, risultano complessivamente venduti 277,2 milioni di voucher di importo nominale pari a 10… Read more »
Lavoro accessorio – Nuove modalità per verificare le elusioni
Per verificare l’utilizzo genuino del contratto di lavoro accessorio ed evitare la messa in atto di comportamenti elusivi finalizzati ad aggirare i limiti economici previsti, l’Inps ha introdotto le seguenti nuove funzionalità, ad uso delle sedi e del Contact Center: Accesso internet e da Contact Center del legale rappresentante; Inserimento delega diretta del legale rappresentante;… Read more »
Dimissioni telematiche – Precisazioni ministeriali
In relazione alla nuova procedura telematica di comunicazione delle dimissioni, il Ministero del lavoro interviene rispondendo alle frequenti domande poste in merito. Nello specifico, all’elenco delle Faq presente sul sito cliclavoro, sono state aggiunte le seguenti precisazioni: 37.Le dimissioni per giusta causa devono essere comunicate telematicamente? Sì, nella compilazione è possibile inserire “Dimissioni per giusta… Read more »
Lavoro accessorio e obblighi di sicurezza
Al fine di utilizzare correttamente i voucher per il lavoro accessorio, ricordiamo che – per espressa previsione normativa – il datore di lavoro (imprese e professionisti) è tenuto a garantire le stesse tutele previste per i lavoratori subordinati, con i conseguenti obblighi di formazione, informazione, addestramento oltre a garantire la sorveglianza sanitaria attraverso il medico… Read more »