In data 26 novembre 2016 è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo del comparto metalmeccanica industria e installazione di impianti. Riportiamo, di seguito, le principali novità: Minimi tabellari Con riferimento ai minimi retributivi, in via sperimentale per il periodo di vigenza del Ccnl (01.01.2017 – 31.12.2019): per l’anno 2016 vengono… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Cooperative: nessuna deroga al trattamento retributivo
La Corte di Cassazione – con sentenza 18422 del 20.09.2016 – stabilisce che è da considerarsi nullo il regolamento di una cooperativa che contenga disposizioni derogatorie rispetto ai trattamenti retributivi e alle condizioni di lavoro previsti dai Contratti collettivi nazionali di lavoro. Il regolamento non può, a pena di nullità, contenere disposizioni derogatorie in pejus… Read more »
Tirocinio: no all’attivazione in caso di preesistente rapporto tra le parti
La Corte di Cassazione – Sezione Lavoro, sentenza 16 settembre 2016, n. 18192 – ha affermato che deve essere ricondotto nell’alveo del rapporto di lavoro subordinato il contratto di tirocinio formativo e di orientamento formalmente instaurato, nel caso in cui esista un rapporto precedente tra le parti stipulanti. Nella fattispecie, assume rilievo la professionalità pregressa… Read more »
Dimissioni telematiche: i Consulenti del Lavoro sono intermediari abilitati
Il Decreto semplificazioni del Jobs Act prevede la possibilità di avvalersi dell’assistenza del Consulente del Lavoro – in qualità di intermediario abilitato – per la presentazione telematica delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro. Lo Studio Nicco offre questo servizio a tutti coloro che desiderano avvalersi di un intermediario abilitato per inoltrare… Read more »
Impianti GPS, chiarimenti ministeriali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – attraverso la Circolare n. 2/2016 – definisce quando l’installazione di apparecchiature di localizzazione satellitare Gps sulle autovetture aziendali, debba essere preventivamente autorizzato tramite la procedura prevista dall’art. 4, comma 1, L. 300/70. A tal fine è necessario distinguere tra: Apparecchi, dispositivi, apparati e congegni che costituiscono mezzo indispensabile al lavoratore… Read more »
Corsi Sicurezza – Il calendario
A partire dal mese di gennaio 2017 lo Studio Nicco – in collaborazione con lo Studio del Geometra Emanuela Briatore ed altri professionisti abilitati – attiva i corsi di formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Visualizza i calendari dei Corsi di Formazione Gennaio-2017 – Febbraio-2017 Gli obblighi formativi in materia… Read more »
Voucher: pubblicato il vademecum dello Studio sulla comunicazione preventiva
E’ stato pubblicato sul sito Studionicco.it – nell’area Modulistica – il Vademecum relativo alla procedura di comunicazione preventiva per l’utilizzo di prestazioni di lavoro accessorio. Visita il Sito
Al via nuovi corsi sicurezza
Lo Studio Nicco – in collaborazione con lo Studio del Geometra Emanuela Briatore e altri docenti formatori – organizza corsi di formazione in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro, antincendio, primo soccorso e lavori in alta quota e con funi. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata del sito internet
Voucher: nuove faq dal Ministero del lavoro
Il Ministero del lavoro – con la Nota n. 20137 del 2.11.2016 – diffonde alcune risposte ad alcuni quesiti ricevuti in materia di comunicazione preventiva per prestazioni di lavoro accessorio; le riportiamo di seguito. Nelle ipotesi in cui il prestatore di lavoro accessorio svolga l’attività per tutta la settimana dal lunedì al venerdì i committenti… Read more »
Ccnl Terziario: l’aumento retributivo previsto per novembre 2016 è stato sospeso
Le Parti Sociali (Confcommercio, Filcams–Cgil, Fisascat–CISL, Uiltucs–UIL) hanno unitamente deciso di sospendere l’erogazione della tranche di aumento contrattuale prevista per il mese di novembre 2016 dal Ccnl del settore Terziario, Distribuzione e Servizi del 30 marzo 2015. La decisione è stata presa a causa dell’incerto scenario dell’andamento economico generale, concordando un aggiornamento entro i primi… Read more »