Posts By: Elisabetta Lomazzo

Lavoro occasionale – Tempi di accredito versamenti

L’Inps comunica che l’accredito degli importi pagati tramite modello F24 sul Portafoglio del libretto di famiglia o contratto di prestazione occasionale avviene circa 9-10 giorni dopo l’effettuazione del pagamento stesso. Tali tempistiche sono necessarie per permettere il giroconto degli importi da parte degli intermediari abilitati – Istituti Bancari o Poste Italiane – all’Agenzia delle Entrate… Read more »

Ristrutturazione aziendale e licenziamento

In caso di ristrutturazione aziendale – anche con esito positivo e ripresa dell’attività – l’azienda è legittimata al licenziamento di un dipendente fornendo come giustificazione l’assegnazione delle relative mansioni ad un altro lavoratore. Secondo i giudici di Cassazione, se la riorganizzazione si dimostra non pretestuosa, il datore di lavoro ha piena facoltà di disporre le… Read more »

Tirocini – Nuove linee guida pronte all’avvio

L’Accordo Stato-Regioni siglato in data 25.05.2017 dovrà essere recepito a livello regionale entro la data del 25 novembre prossimo; vediamo quali sono le novità. Ambito di applicazione Le nuove norme riguardano esclusivamente i tirocini extracurricolari rivolti a: – soggetti in stato di disoccupazione; – lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito in costanza di… Read more »

Inps – il nuovo incentivo triennale

La Circolare n. 109/2017 dell’Inps fornisce le istruzioni relative all’incentivo contributivo triennale a fronte delle nuove assunzioni a tempo indeterminato. E’ importante ricordare – prima di entrare nel merito dell’incentivo – che possono godere di tale agevolazione i datori di lavoro che assumono studenti che abbiano svolto, presso il medesimo datore di lavoro, attività di… Read more »

Lavoro occasionale: alcune precisazioni dall’Inps

Il Messaggio Inps 2887/2017 fornice alcune precisazioni in merito alle prestazioni di lavoro occasionale. Computo dei lavoratori occupati E’ orami noto che possono fare ricorso al contratto di prestazione occasionale i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze non più di cinque lavoratori a tempo indeterminato. Al fine di garantire una omogenea applicazione dei… Read more »

Apprendistato oltre i limiti di età

Il Decreto legislativo 81/2015 prevede la possibilità di instaurare un rapporto di apprendistato professionalizzante anche oltre i limiti di età prevista dalla legge, nelle situazioni di qualificazione o riqualificazione professionale di: lavoratori iscritti nelle liste di mobilità e percettori della relativa indennità; soggetti titolari di un trattamento di disoccupazione. Il Messaggio Inps 2243/2017 fornisce indicazioni… Read more »

Attivazione servizio richiesta bonus asilo nido

L’Inps rende noto che a partire dalle ore 10 di oggi, lunedì 17 luglio, sarà possibile accedere al servizio on-line per la richiesta del Bonus Asilo Nido. Il contributo massimo è pari a 1.000 euro all’anno. Ricordiamo che sul sito è possibile effettuare le seguenti richieste: Bonus Asilo Nido: per bambini nati o adottati/affidati a… Read more »

Infortunio del lavoratore durante un contratto di appalto: la formazione impartita gioca un ruolo chiave

Una sentenza del tribunale di Bergamo (n. 144/2017) interviene in materia di infortunio occorso al lavoratore durante un contratto di appalto. In questo caso – affermano i giudici – l’onere di dimostrare che sono stati adottati tutti i mezzi e tutte le procedure necessarie al fine di evitare l’infortunio, ricade sull’appaltatore. Nei confronti del committente,… Read more »

Lavoro occasionale: on-line la piattaforma Inps

Dal 10.07 è disponibile sul sito dell’Inps la piattaforma per richiedere le prestazioni di lavoro occasionale. I passaggi per poter utilizzare il servizio sono: Registrazione del datore di lavoro e del lavoratore; Indicazione da parte del lavoratore della modalità con cui intende essere retribuito; Inserimento in procedura da parte del datore di lavoratore della comunicazione… Read more »

Lavoro Occasionale: la Circolare Inps e la Risoluzione Agenzia Entrate

In data 05.07.2017 l’Inps pubblica la Circolare n. 107 riguardante il Libretto Famiglia e il Contratto di Prestazione Occasionale. Sostanzialmente, il documento riporta quanto già indicato nel DdL 2853 e sintetizzato nella Circolare n. 47 dello Studio Nicco. La Circolare Inps contiene alcune precisazioni, che riportiamo di seguito. Operatività La piattaforma informatica per la piena… Read more »