Posts By: Elisabetta Lomazzo

La solidarietà del committente in caso di subfornitura

La Consulta – con la sentenza n. 254/17 – afferma che anche nei confronti dei dipendenti di aziende che operano con contratti di subfornitura (L. 192/98) opera la solidarietà del committente in relazione alle retribuzioni e alla contribuzione, come nei contratti di appalto e subappalto.

Cassazione: licenziamento del dipendente senza abilitazione

La revoca di una specifica abilitazione al lavoratore e la conseguente impossibilità del soggetto a rendere la prestazione lavorativa configurano una causa di licenziamento che non può essere assunta quale “provvedimento disciplinare”. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la Sentenza 16388/2017; i Giudici hanno, inoltre, definito come legittima la sospensione delle retribuzioni operata… Read more »

Licenziamenti collettivi: nessun obbligo di repêchage

In caso di licenziamento collettivo, il datore di lavoro non ha nessun obbligo legale in termini di riassunzione del lavoratore. Gli obblighi eventualmente assunti in sede di trattativa sindacale hanno natura esclusivamente contrattuale. Ne consegue che il mancato rispetto dell’impegno assunto non configura violazione dei criteri di scelta o procedurali. Il concetto è stato affermato… Read more »

La Cassazione si pronuncia sulla validità dei contratti aziendali

Nella sentenza 27115/17 in materia di validità dei contratti aziendali, la Corte di Cassazione si pronuncia come segue: Il Contratto collettivo aziendale ha un’efficacia vincolante assimilabile a quella del Contratto collettivo nazionale di lavoro, intesa nel senso di atto autonomo sindacale che vincola una specifica pluralità di lavoratori considerati collettivamente. Ne deriva che un Contratto… Read more »

Videosorveglianza e tutela del patrimonio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative in caso di autorizzazioni richieste per l’installzazione di sistemi di videosorveglianza collegati a sistemi di allarme o antifurto, volti a rilevare l’intrusione di terzi nei locali aziendali. Se l’impianto di videosorveglianza si attiva solo quando l’allarme è inserito, ne deriva un’assenza di preterintenzionalità del controllo sul personale. In… Read more »

Omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori: precisazioni dall’Inl

La Lettera circolare n. 3/2017 emanata dall’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito ai provvedimenti sanzionatori da applicare nel caso in cui si riscontri l’omissione relativa alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Poiché l’obbligo di monitorare i lavoratori è desumibile dal combinato disposto di diversi articoli del D.Lgs. 81/2008, sono configurabili le seguenti tre fattispecie… Read more »

Inail: sconto artigiani 2017

La Corte dei conti ha recepito, lo scorso 14 novembre, il decreto che delibera la riduzione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dovuti dalle imprese artigiane. Per l’anno 2017 la misura del beneficio è stata fissata al 7,22% dell’importo dei premi dovuti. Le imprese artigiane possono beneficiare della… Read more »

Disoccupazione: la DID si compila on-line

L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro rende noto che – a partire dal 1° dicembre p.v. – la DID (Dichiarazione di disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l’impiego) dovrà essere compilata tramite la procedura telematica, attenendosi ad una delle seguenti… Read more »

Previdenza complementare, novità 2017

La Legge n. 124/2017 introduce le seguenti novità in materia di previdenza complementare: la possibilità di versare ai Fondi di previdenza complementare una percentuale del Trattamento di fine rapporto diversa dal 100%, la possibilità di richiedere un anticipo della pensione integrativa, in caso di disoccupazione da almeno 24 mesi, la possibilità di riscatto della prestazione… Read more »

Lavoro accessorio: rimborso versamenti effettuati in data successiva all’entrata in vigore del DL 25/2017

Con riferimento ai “vecchi” voucher telematici (la cui disciplina di riferimento è stata abrogata con DL n. 25/2017), l’Inps aveva reso noto che i pagamenti effettuati tramite bollettino postale, bonifico, modello F24 e Portale dei pagamenti in data successiva al 17 marzo 2017 non potevano essere utilizzati e sarebbero stati rimborsati a cura delle strutture… Read more »