L’Inps pubblica una guida per la corretta gestione degli eventi di malattia che si verificano durante un soggiorno all’estero del dipendente. Ricordiamo che, anche in caso di soggiorno all’estero, in dipendente ha diritto all’indennità di malattia. Per ricevere tale prestazione, il dipendente è tenuto a fornire il certificato medico contente tutti i dati necessari –… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Dipendente assente per malattia e svolgimento di altra attività lavorativa: nuova sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul caso del dipendente assente per malattia che svolge altra attività lavorativa durante l’evento morboso. La Sentenza 21517/2018, inserendosi nel sentiero interpretativo percorso in molte delle sentenze passate, afferma che lo svolgimento di altra attività lavorativa durante l’assenza per malattia non pregiudica, di per sé, il recupero del… Read more »
Distacco fittizio, su chi gravano gli obblighi di prevenzione e protezione?
La Sentenza n. 49593 della Cassazione Civile ha stabilito che, in tutti i casi in cui è accertata la sussistenza di un distacco fittizio dei lavoratori, gli obblighi di prevenzione e protezione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro sono in capo: al distaccante fittizio, che mantiene la qualifica formale di datore di lavoro;… Read more »
Omesso versamento contributivo – Quota dipendenti
La Corte di Cassazione ha stabilito – con la pubblicazione della sentenza n. 25856/2018 – che il datore di lavoro inadempiente con riferimento al versamento dei contributi, è tenuto al pagamento della quota a carico dipendenti, senza avere la possibilità di rivalersi successivamente su questi ultimi. I Giudici sono pervenuti a tale pronuncia poiché, applicando… Read more »
Lavoro nero e pagamenti non tracciabili
L’INL, con la nota protocollo n. 9294 del 9.11.2018, interviene rispondendo ad un quesito circa la sanzione erogata in caso di mancato pagamento delle retribuzioni con metodi tracciabili e il lavoro nero. Il parere dell’INL si sostanzia nel concetto secondo cui, in caso di effettivo accertamento di pagamento delle retribuzioni con metodi non tracciabili, sia… Read more »
Agenzia Entrate: attenzione agli sms truffa
L’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti circa i tentativi di phishing attuati tramite l’invio di sms di truffa, falsamente riconducibili all’Agenzia delle Entrate. I messaggi sono inviati da un mittente come, ad esempio, “InfoSMS” oppure “Equitalia” e paventano l’invio di una raccomandata digitale contenente sanzioni amministrative di importi pari a 550,50 euro o… Read more »
Rapporti a termine e in somministrazione – La nuova Circolare Ministeriale
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato – in data 31 ottobre 2018 – la Circolare n. 17. Il documento si pone l’obiettivo di fornire i primi chiarimenti in materia di rapporti a tempo determinato ed in somministrazione, per favorire un’applicazione omogenea della nuova normativa. Di seguito, riportiamo alcuni passaggi forniti dal… Read more »
Cassazione e sgravi contributivi
Per poter accedere alla fruizione degli sgravi contributivi è necessario che l’azienda rispetti precisi requisiti di regolarità. Le recenti pronunce della Cassazione forniscono indicazioni ed interpretazioni in merito ad alcuni di questi. Presenza di irregolarità contributive oggettive Quando le irregolarità contributive sono oggettivamente riscontrate non è possibile per l’azienda accedere ai benefici contributivi. I Giudici… Read more »
Agenzia Entate: detassazione premi di risultato
L’Agenzia delle Entrate pubblica la Risoluzione 78/E con la quale fornisce indicazioni in merito alla detassabilità di un premio di risultato la cui corresponsione è legata al raggiungimento di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, sulla base di quanto definito nella Legge di Stabilità 2016. Il documento si sofferma soprattutto sulla procedura di… Read more »
Lavoro a chiamata e lavoro straordinario
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali – con la pubblicazione dell’Interpello n. 6/2018 – si pronuncia in merito ad un quesito posto dall’Associazione nazionale delle imprese di sorveglianza antincendio. Nello specifico, l’interrogazione riguardava la possibilità di non erogare le maggiorazioni previste per le ore di lavoro straordinario effettuato dai lavoratori a chiamata. Il… Read more »