Posts By: Elisabetta Lomazzo

Cassazione: la trasformaziona part-time può essere considerata offerta di repechage

Con la sentenza 1499/2019 la Corte di cassazione si pronuncia in merito all’offerta di repechage effettuata dal datore di lavoro in luogo del licenziamento. Nel caso di specie la lavoratrice chiedeva il riconoscimento di illegittimità del licenziamento intimatole per soppressione dei servizi cui ella era adibita. Il datore di lavoro le aveva offerto la trasformazione… Read more »

Cassazione: il licenziamento collettivo è inefficace se il dipendente lavora in codatorialità

Secondo i Giudici della Corte di Cassazione – Sezione lavoro è da considerare illegittimo il licenziamento collettivo di un dipendente che abbia lavorato in codatorialità, anche implicita. Il concetto di codatorialità implicita, così come espresso nella sentenza 267/2019, comporta che il dipendente abbia lavorato in modo del tutto indistinto per le esigenze del gruppo e… Read more »

Legno industria: i nuovi minimi retributivi

Con l’accordo firmato dalle rappresentanze sindacali in data 11 febbraio 2019 sono stati determinati gli incrementi dei minimi retributivi riferiti al comparti legno industria. I nuovi importi si applicano a valere dal primo gennaio 2019; il testo dell’accordo prevede che gli incrementi relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2019 saranno erogati unitamente alla retribuzione… Read more »

Welfare all’amministratore unico: negativo il parere dell’Agenzia delle Entrate

Con la risposta all’Interpello n. 10/2019 l’Agenzia delle Entrate esprime i seguenti concetti, in controtendenza con la precedente risposta all’Interpello n. 954 del 2016: Il benefit concesso all’amministratore unico non può essere escluso dalla formazione del reddito perchè la sua situazione lavorativa non può essere assimilata a quella dei lavoratori subordinati; Tutti i benefit corrisposti… Read more »

Apprendista in distacco ed obblighi di tutoraggio

Il Ministero del lavoro – con parere 1118/2019 – si esprime in tema di apprendista in distacco con specifico riferimento agli obblighi formativi e di tutoraggio in capo al datore di lavoro distaccante: il diritto formativo in capo all’apprendista prevale sull’interesse al distacco dell’azienda. Il distacco dell’apprendista – di per sé – non è vietato,… Read more »

Ente Bilaterale Artigianato Liguria: come beneficiare dei contributi 2019

Entro il 28 febbraio 2019 è possibile presentare le domande all’Ente Bilaterale Artigianato Liguria per beneficiare del contributo relativo ad alcuni specifici interventi. Il periodo di riferimento è l’anno 2018. Possono ottenere i contributi tutte le aziende artigiane in regola con i versamenti 2016/2017/2018 per le domande del 2018 e con sede legale ed operativa… Read more »

Permessi Legge 104/92: quando possono essere usati fuori casa

Una recente sentenza della Corte di Cassazione si aggiunge al filone interpretativo – non prevalente – secondo cui i permessi ex L. 104/92, per l’accudimento dei disabili, possono essere utilizzati anche per lo svolgimento di attività di carattere ordinario anche se non strettamente correlate a quella assistenziale. Questa interpretazione si pone in controtendenza con l’orientamento… Read more »

Lavoratori somministrati e Libro unico del lavoro

In base a quanto indicato nel Vademecum ministeriale relativo alla tenuta del libro unico, ricordiamo che i lavoratori somministrati (c.d. interinali) devono essere registrati sul libro unico del lavoro. In relazione a tale tipologia di lavoratori non è previsto uno specifico formato di registrazione dei dati sul LUL, ma è necessario che l’elaborato sia ricompreso… Read more »

Ispettorato del lavoro: aumento sanzioni e rafforzamento vigilanza

A decorrere dal 1° gennaio 2019, in virtù delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, vengono apportate alcune modifiche che riguardano l’Ispettorato Nazionale del Lavoro. In primo luogo sono aumentati del 20% gli importi delle seguenti sanzioni: Violazioni in materia di lavoro nero; Violazioni in materia di somministrazione, di appalti privi dei requisiti e… Read more »