Posts By: Elisabetta Lomazzo

Cassazione: modalità di consegna “a mano” della contestazione disciplinare

I Giudici di Cassazione si esprimono sulle modalità di consegna a mano al dipendente del provvedimento contenente una contestazione disciplinare. In base alla Sentenza n. 7306/2019 il dipendente deve accettare la consegna del provvedimento se ciò avviene sul luogo di lavoro. Nel caso in cui il lavoratore opponesse rifiuto a ricevere la comunicazione, perché questa… Read more »

Reddito di cittadinanza e comunicazioni unilav

A partire dal mese di aprile 2019 il campo unilav “Retribuzione/compenso” dovrà essere valorizzato nella maniera più puntuale possibile, poiché è un dato che influenza l’eventuale percezione del Reddito di Cittadinanza. L’Inps, con Circolare n. 43/2019, afferma che la variazione della condizione occupazionale di almeno uno dei componenti del nucleo del percettore del RdC ha… Read more »

Assegno nucleo familiare: dal 1° aprile la domanda è telematica

Pubblicata sul sito dello Studio Nicco la Circolare n.53 che, alla luce della Circolare Inps n. 45 del 22.03.2019, analizza la nuova procedura telematica di richiesta degli ANF all’Inps che riguarda i dipendenti delle aziende attive del settore privato non agricolo. Lo Studio Nicco, adeguandosi alle nuove procedure, accetterà i modelli ANF cartacei presentati entro… Read more »

Infortuni sul lavoro: quando rileva la condotta del lavoratore

In caso di infortunio sul lavoro, il comportamento del lavoratore può essere qualificato come anomalo se: Il lavoratore contravviene a precise norme antinfortunistiche; E’ contrario alle direttive organizzative precisamente impartite dall’azienda. Secondo i Giudici di Cassazione, tuttavia, non è sufficiente che si verifichi una delle due ipotesi, ma è necessario che la stessa sia integrata… Read more »

Focus: Gestione dei permessi per r.o.l. ed ex festività

Con il presente articolo riportiamo l’attenzione sul tema – già analizzato nella Circolare n. 20 dello Studio – dei permessi maturati per r.o.l. ed ex festività non goduti dal lavoratore. La gestione dei permessi maturati per r.o.l. ed ex festività si divide tra le previsioni dei Contratti collettivi spesso basate sulla monetizzazione, entro uno specifico… Read more »

Fondo solidarietà FSBA – Accordo sulle prestazioni

E’ stato firmato il 4 febbraio scorso l’accordo interconfederale volto a migliorare l’erogazione delle prestazioni di solidarietà FSBA. L’accordo, che ha carattere sperimentale per il 2019, prevede che il Fondo eroghi la prestazione di un assegno di durata e misura pari all’assegno ordinario e la prestazione dell’assegno di solidarietà, nel limite unico del vigente massimale… Read more »

Adesione al sindacato e privacy

Il Garante Privacy ha regolato il comportamento che deve osservare il datore di lavoro nel caso in cui un proprio dipendente effettui una modifica rispetto alla sigla sindacale cui era iscritto. Poiché tali dati rientrano nella categoria dei c.d. dati sensibili, il Garante è molto chiaro nel sottolineare che il datore di lavoro non deve comunicare… Read more »

Cassazione: come si prova il licenziamento orale

Con la Sentenza n. 3822 del 2019 la Corte di Cassazione si esprime sulla prova del licenziamento orale, anche al fine di scongiurare future incertezze applicative. Nel caso di specie il lavoratore ricorreva contro il licenziamento intimato in forma orale; il datore di lavoro argomentava che tale licenziamento non avesse mai avuto luogo e che,… Read more »

Bonus asili nido: l’Inps implementa i servizi mobili

L’Inps informa – con il Messaggio 4464/2018 – che l’applicazione Inps Mobile è stata aggiornata con l’inserimento della funzione “Bonus Nido”. Il nuovo servizio permette agli utenti di fornire la documentazione di spesa necessaria ai fini dell’utilizzo del bonus, caricando i dati tramite una semplice fotografia dell’attestazione di pagamento. Per accedere al servizio è necessario… Read more »

Agenzia Entrate: trasferta e rimborso delle spese di parcheggio

L’Agenzia delle Entrate è stata chiamata ad esprimersi in merito al rimborso delle spese di parcheggio sostenute dal dipendente in trasferta al di fuori del territorio comunale. Con la risposta n. 5 all’istanza di consulenza giuridica, l’Agenzia si esprime affermando che le spese per parcheggio sostenute dal dipendente in trasferta fuori dal territorio del comunale… Read more »