Posts By: Elisabetta Lomazzo

La nuova procedura telematica per gli assegni al nucleo familiare

Come già scritto in precedenza, dal 1° aprile scorso è attiva la nuova procedura telematica per la richiesta degli ANF. Con la nuova procedura è l’Istituto che – in caso di spettanza dell’assegno – rende disponibile la consultazione dell’ammontare degli importi giornalieri e mensili teoricamente spettanti al richiedente. Pertanto, è fondamentale che le aziende: Informino… Read more »

Cassazione: in caso di soppressione del posto il licenziamento è lecito, il demansionamento no

La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di soppressione del posto di lavoro e conseguente comportamento del datore di lavoro nei confronti del lavoratore. In base all’Ordinanza 10023/2019 – in caso di soppressione del posto di lavoro – è lecito il licenziamento del lavoratore, mentre non sono ravvisabili contenuti di liceità rispetto al demansionamento… Read more »

Licenziamento per superamento del comporto

Il licenziamento del dipendente per superamento del periodo di comporto deve essere intimato in maniera tempestiva una volta superato il termine previsto; questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 29402/2018. La pronuncia dei Giudici si basa sul concetto che, qualora il dipendente, una volta superato il comporto, non si veda comminare la… Read more »

Autoliquidazione Inail 2018/2019

A seguito dell’entrata in vigore della nuova tariffa Inail, con effetto retroattivo al primo gennaio 2019, l’Istituto ha diramato alcuni chiarimenti utili per l’Autoliquidazione 2018/2019. La nuova tariffa ha introdotto sostanziali novità che riguardano l’approccio alla classificazione del rischio aziendale, resosi necessario per adattare al meglio il sistema assicurativo rispetto all’evoluzione delle attività svolte dalle… Read more »

Allattamento e diritto alla pausa pranzo

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali pubblica un interpello (n. 2/2019) a seguito di un’istanza ricevuta in materia di compatibilità dei permessi per allattamento e maturazione del diritto alla pausa pranzo/diritto al buono pasto. La legislazione vigente prevede che la pausa pranzo spetti ai lavoratori che svolgono un’effettiva prestazione di lavoro per un… Read more »

Voucher baby-sitting e per servizi all’infanzia solo fino al 31.12.2018

Poiché la Legge di bilancio per il 2019 non ha prorogato il contributo per i servizi di baby-sitting e per i servizi all’infanzia, dal 01.01.2019 non sarà più possibile presentare domanda di accesso al beneficio. Coloro che hanno presentato domanda entro il 31 dicembre 2018 potranno godere del contributo con le seguenti scadenze, che sono… Read more »

Certificazione Unica Inps

La Circolare Inps n. 50/2019 contiene le modalità di rilascio della Certificazione Unica Inps 2019. Il documento riguarda le modalità telematiche, ma copia cartacea del CU può essere rilasciata: Al titolare della prestazione; Ad un soggetto diverso munito di delega (con la quale si autorizza esplicitamente l’Inps al rilascio della certificazione richiesta) e della fotocopia… Read more »

Le nuove tariffe dei premi Inail

I Decreti pubblicati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 2 aprile scorso contengono le nuova tariffe dei premi dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali. Di seguito le principali caratteristiche: Introduzione di nuove voci ed eliminazione di quelle relative ad attività obsolete, con l’obiettivo di ottenere un sistema più attinente ai… Read more »

Cassazione: modalità di consegna “a mano” della contestazione disciplinare

I Giudici di Cassazione si esprimono sulle modalità di consegna a mano al dipendente del provvedimento contenente una contestazione disciplinare. In base alla Sentenza n. 7306/2019 il dipendente deve accettare la consegna del provvedimento se ciò avviene sul luogo di lavoro. Nel caso in cui il lavoratore opponesse rifiuto a ricevere la comunicazione, perché questa… Read more »