Posts By: Elisabetta Lomazzo

Nuova agevolazione IO Lavoro

L’Anpal istituisce il nuovo incentivo IO Lavoro destinato ai lavoratori privati che assumono giovani disoccupati. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dell’incentivo. Destinatari dell’incentivo L’incentivo è rivolto ai datori di lavoro privati e riguarda le assunzioni intervenute dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. I lavoratori assunti devono essere in stato di disoccupazione e avere:… Read more »

Durc Fiscale

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento 54730/2020 che contiene il modello di certificazione dei requisiti necessari per non ricadere negli adempimenti previsti per le ritenute in caso di appalti. Ricordiamo che i requisiti per richiedere la certificazione sono i seguenti: Essere in attività da almeno tre anni; Essere in regola con gli obblighi dichiarativi;… Read more »

Ccnl metalmeccanica industria, dal 1° gennaio in ultrattività

L’articolo 2 – sezione terza – del Ccnl metalmeccanica industria stipulato il 26 novembre 2016 prevede al secondo comma: “Il Contratto si intenderà rinnovato per un periodo pari a quello di cui al primo comma se non disdetto, sei mesi prima della scadenza, con raccomandata a/r”. Pertanto, non essendo intervenuta alcuna disdetta, a decorrere dal… Read more »

Bonus bebè 2020

Il bonus bebè viene esteso anche per le nascite/adozioni avvenuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. L’assegno viene corrisposto direttamente dall’Inps in quote mensili, a partire dal mese di nascita/adozione e fino al compimento del primo anno di vita (o anno di ingresso in famiglia in caso di adozione). L’importo del bonus varia in… Read more »

Rapporto biennale pari opportunità

Le imprese pubbliche e private che occupano alle loro dipendenze più di 100 dipendenti sono tenute a redigere il “Rapporto biennale pari opportunità”, un documento che fotografa la situazione relativa al personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi… Read more »

Incentivi all’occupazione giovanile stabile

La Legge di Bilancio 2020 – attuando un riordino degli incentivi alle assunzioni – rende strutturale l’incentivo all’occupazione giovanile stabile anche con riferimento alle assunzioni di under 35 (che nell’anno 2019 ha operato solo per gli under 30 in mancanza delle disposizioni attuative riguardanti i giovani under 35). In conseguenza di ciò, l’esonero dal versamento… Read more »

Oneri detraibili rimodulati in base al reddito

La Legge di Bilancio 2020 introduce una modulazione degli oneri detraibili sulla base del reddito del contribuente (considerato al netto del reddito dell’abitazione principale e relative pertinenze). Nello specifico, la detrazione spetta: A. Per l’importo intero se il reddito complessivo non supera 120.000 euro; b. Se il reddito è uguale o superiore a 120.000, la… Read more »

Buoni pasto: cosa cambia con la finanziaria 2020

A decorrere dal 1 gennaio 2020 le prestazioni sostitutive del vitto non concorrono alla formazione del reddito: – Fino all’importo complessivo giornaliero di 4 euro per i buoni pasto cartacei; – Fino all’importo complessivo giornaliero di 8 euro per i buoni pasto elettronici. Continuano a non essere tassati: – Le somministrazioni di vitto da parte… Read more »

Veicoli aziendali: il fringe benefit nel 2020

La Legge Finanziaria per il 2020 modifica la tassazione dei veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, secondo due diversi criteri: 1. Per i contratti stipulati fino al 30 giugno 2020 Si procede, come in passato, con la tassazione al 30% dell’ammontare corrispondente alla percorrenza convenzionale di 15.000 chilometri calcolato in base al costo chilometrico… Read more »