Il Ministero della Salute, con Ordinanza del 21 settembre 2020 e riprendendo quanto già pubblicato nell’Ordinanza del 12 agosto 2020, ha disposto il tampone obbligatorio per i soggetti che nei 14 giorni antecedenti l’ingresso in Italia hanno soggiornato o transitato nei seguenti territori francesi: Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa azzurra. Leggi l’Ordinanza… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Smart Working se il figlio è in quarantena
L’articolo 5 del D.L. 111/2020 prevede la possibilità – per il lavoratore il cui figlio (convivente e minore di 14 anni) si trova in quarantena – di poter svolgere con modalità di lavoro agile la propria prestazione, per l’intera durata della quarantena o per una parte di essa. Se la prestazione non ha le caratteristiche… Read more »
Welfare 2020: il “D.L. Agosto” raddoppia i limiti
Con l’entrata in vigore del c.d. DL Agosto vengono modificati i limiti di esenzione fiscale per gli importi di welfare aziendale erogati dall’azienda ai dipendenti, con riferimento esclusivo all’anno 2020. L’articolo 112 del citato Decreto prevede, infatti, il raddoppio del limite del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall’azienda ai lavoratori dipendenti, al… Read more »
Ccnl Edilizia Industria – I nuovi minimi retributivi
Sono state pubblicate le nuove tabelle retributive per il Contratto collettivo nazionale di lavoro del settore Edilizia industria; i nuovi minimi retributivi decorrono dal primo settembre 2020. Riportiamo di seguito le tabelle. Qualificati Livello Minimo 7 1.790,71 7Q 1.790,71 6 1.611,63 5 1.343,02 4 1.253,51 3 1.163,96 2 1.047,57 1 895,36 Apprendisti Professionalizzanti Livello … Read more »
Sorveglianza sanitaria e lavoratori fragili: le indicazioni ministeriali
Il Ministero del lavoro pubblica la Circolare 13/2020 per fare il punto sulla sorveglianza sanitaria, in particolare nei confronti dei c.d. lavoratori fragili, durante l’attuale situazione pandemica. Il documento compie un breve excursus normativo sulla sorveglianza sanitaria e sui lavoratori fragili. Il concetto di fragilità risiede nelle particolari condizioni dello stato di salute del lavoratore… Read more »
Apprendistato: la formazione durante la CIG
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene – con la Nota Protocollo n. 527 del 29.07.2020 – per fare chiarezza in materia di formazione a distanza degli apprendisti durante il periodo di cig. Nello specifico la nota riporta il concetto che sia impossibile far svolgere attività formativa durante il periodo di cassa integrazione a zero ore, poichè… Read more »
DURC: validità al 29 ottobre
Il messaggio Inps n. 2998 del 30.07.2020 chiarisce la portata delle modifiche introdotte dalla legge di conversione n. 77/2020, la quale estende la validità dei Durc in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020 a tutto il 29 ottobre 2020. Ne deriva che, in tutti i casi in cui sia… Read more »
Ripresa attività Area News
In questi mesi passati abbiamo, nostro malgrado, dovuto sospendere l’attività di gestione e aggiornamento dell’area news, investiti, come tutti, dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il nostro Studio ha lavorato senza soste in tutti questi mesi per dare sostegno alle aziende, oltre che aggiornamenti che, in alcuni periodi, sono stati anche giornalieri. Purtroppo tutto questo lavoro extra… Read more »
Fondo di solidarietà Studi Professionali
Il Decreto Ministeriale pubblicato in GU il 02.03.2020 istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, che fornisce tutela ai lavoratori dipendenti del settore in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Il Fondo, grazie agli ammortizzatori sociali, sarà in grado di fornire anche politiche attive, come l’attivazione di percorsi di riqualificazione del… Read more »
Tirocini per l’inclusione sociale: trattamento fiscale dell’indennità
Con la risposta 51 del 12 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale dell’indennità dei tirocini per l’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione, siano questi tirocini di formazione/orientamento o di inserimento/reinserimento lavorativo. Il D.P.R. 601/1973, al terzo comma dell’articolo 34 stabilisce che sono esenti dall’imposta sul reddito delle… Read more »