Posts By: Elisabetta Lomazzo

Il nuovo Assegno Unico e Universale

Dal 1° luglio 2021 dovrebbe prendere l’avvio il nuovo beneficio economico per i nuclei familiari con figli a carico: l’Assegno Unico e Universale. La nuova misura di sostegno è stata introdotta con l’intento di riordinare le discipline già esistenti e di ricomprenderle sotto un’unica veste. Pertanto, con l’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale andranno… Read more »

Maggiorazione importo Anf – Precisazioni Inps

L’Inps – con la pubblicazione del messaggio n. 754/2021 – interviene per fornire indicazioni in merito alle modalità di accertamento e revisione delle inabilità che comportano il diritto alla maggiorazione degli importi Anf. Nello specifico, la normativa prevede che l’assegno per il nucleo familiare spetti in misura differenziata in rapporto al numero dei componenti e… Read more »

Nuovi periodi di cassa integrazione con il Decreto “Sostegni”

Il Decreto “Sostegni” (D.L. 41/2021) prevede una nuova tranche di settimane di cassa integrazione utilizzabili in ragione dell’emergenza sanitaria in atto. Nello specifico – per i lavoratori in forza alla data di pubblicazione del decreto (23 marzo 2021) sono previste: 13 settimane per il trattamento ordinario di integrazione salariale (Cigo), da utilizzare nel periodo compreso… Read more »

Congedo di paternità 2021: pubblicata la Circolare Inps

L’Inps pubblica la Circolare 42/2021 con la quale recepisce le disposizioni della Legge di bilancio per il 2021 in tema di congedi di paternità. Il documento illustra le istruzioni per usufruire dei congedi spettanti nelle diverse fattispecie. Assume particolare rilevanza il fatto che, dall’anno 2021, i congedi sono estesi anche al caso di lutto perinatale…. Read more »

Contratti a termine: il Decreto Sostegni proroga le deroghe

Il Decreto Sostegni proroga le deroghe previste per i contratti a tempo determinato (anche in somministrazione) spostandone il termine al 31 dicembre 2021. Pertanto, per tutte le proroghe o i rinnovi di contratti a termine intervenute entro il 31 dicembre 2021 potranno non essere apposte le causali previste dal Decreto Dignità, a condizione che: 1)… Read more »

Bonus Bebè 2021: l’Inps rilascia la procedura

L’Inps ha reso noto – con il Messaggio n. 918/2021 – che è disponibile la procedura telematica per la richiesta del Bonus Bebè 2021 (assegno di natalità) per le nascite, le adozioni o gli affidamenti preadottivi dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Visto il ritardo con cui si è resa disponibile la procedura,… Read more »

Lavoratori con figli in DAD o in quarantena: cosa prevede il nuovo Decreto Legge

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 30/2021 trovano applicazione le tanto attese nuove misure a sostegno dei genitori i cui figli si trovino ad osservare un periodo di quarantena o svolgano la didattica a distanza. Analizziamo, di seguito, cosa prevede la norma. Lavoro Agile Il genitore lavoratore dipendente, con figlio convivente di… Read more »

Inps: PagoPA sostituisce il circuito Reti Amiche

Anche l’Inps si adegua a quanto previsto dall’articolo 24 del DL 76/2020 secondo cui tutte le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate ad adeguare il proprio sistema degli incassi entro il 28 febbraio 2021. L’Istituto rende, infatti, noto – tramite comunicato stampa del 16 febbraio 2021 – che la convenzione Reti Amiche e il relativo sistema di… Read more »

Inail: il rifiuto vaccinale non esclude la tutela

Il personale dipendente che non si vaccina e contrae il virus Covid-19 sul lavoro è, comunque, coperto dalla tutela Inail per infortunio e non da quella per malattia. E’ quanto afferma l’Istituto in una nota diramata alla DG della Liguria in merito ai chiarimenti richiesti dal Policlinico San Martino circa il trattamento spettante al personale… Read more »

Esente anche il buono pasto allo smart worker

Anche il buono pasto riconosciuto nei confronti dei lavoratori agili (smart working) non concorre a formare il reddito da lavoro dipendente nei limiti previsti dalla specifica normativa. E’ quanto afferma l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 123/2021. Il documento, ripercorrendo il dettato normativo che regola le erogazioni da parte del datore di lavoro relativamente alle spese… Read more »