E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2021 l’Ordinanza del Ministero della salute che contiene le Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, come integrate e modificate dal Comitato tecnico-scientifico. Il documento è stato predisposto anche alla luce degli effetti positivi… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Rapporto biennale sulla parità di genere: la Legge 162/21 amplia la platea di azienda coinvolte
Con l’entrata in vigore – dal 3 dicembre 2021 – della Legge 162/2021, vengono introdotte alcune novità in tema di monitoraggio della situazione sulla parità di genere in azienda. In prima battuta, l’estensione alle azienda con più di 50 addetti dell’obbligo di redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. La periodicità di… Read more »
Detrazione figli a carico: nuova pronuncia di Cassazione
Per beneficiare delle detrazioni di imposta per familiari a carico (ex art. 12 Tuir) il contribuente deve considerare – quale orizzonte temporale per il calcolo del reddito complessivo dei familiari – l’intero periodo di imposta; il momento in cui tale reddito viene prodotto è, pertanto, irrilevante. E’ il contenuto della Sentenza 34186/2021 della Corte di… Read more »
Pubblicato il DL 172/2021: potenziamento del Green Pass ed estensione dell’obbligo vaccinale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 172/2021 che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Le nuove disposizioni sono in vigore da sabato 27 novembre 2021 e prevedono – in particolar modo –… Read more »
Green Pass sui luoghi di lavoro: in GU le misure urgenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 277/2021 la conversione in Legge n. 165/2021 del DL 127/2021 che contiene disposizioni urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Di seguito le principali novità: i lavoratori pubblici e privati possono… Read more »
Malattie da quarantena 2021: l’Inps procede al riesame
Il Messaggio Inps 4027/2021 rende noto che l’Istituto procederà – sulla base dell’ordine cronologico degli eventi – al riesame delle pratiche di malattia per quarantena da Covid-19 che non erano state indennizzate nel corso del 2021, a seguito della mancanza di fondi. Il documento fornisce alle strutture territoriali le istruzioni operative per gestire gli eventi… Read more »
Congruità della manodopera: le Faq della Cnce
La Cnce pubblica le Faq tecnico-operative sulla congruità della manodopera in edilizia come previsto dal D.M. 143/2021. Il documento è suddiviso in tre principali sezioni: Principi generali, Fattispecie relativa alle denunce, La verifica della congruità. L’obiettivo è quello di fornire chiarimenti in merito all’utilizzo della nuova piattaforma Edilconnect, con riferimento alla congruità della manodopera, operativa… Read more »
Riduzione contributiva settore edile 2021
Anche per l’anno 2021 si conferma nella misura dell’11,50% la riduzione contributiva per i datori di lavoro del settore edile, da applicare sulla contribuzione previdenziale e assistenziale diversa da quella di pertinenza del fondo pensioni lavoratori dipendenti, dovute all’Inps per gli operai occupati per 40 ore di lavoro settimanali. La riduzione è stata fissata dal… Read more »
Il rispetto della privacy nel controllo del green pass: nuove pubblicazioni del Garante
Il Garante Privacy torna sul tema del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali nella procedura di verifica del green pass, pubblicando alcune precisazioni. Nello specifico si ricorda che la sola applicazione autorizzata al controllo delle certificazioni è quella messa a disposizione dal Ministero della salute e che non rispetta le norme l’utilizzo di… Read more »
Riduzione premio Inail per le imprese artigiane senza infortuni
In base a quanto stabilito dalla Legge Finanziaria per l’anno 2007, a decorrere dal 1° gennaio 2008, il CdA dall’Inail stabilisce la riduzione dei premi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Il Decreto interministeriale del 15 settembre 2021 fissa al 7,38% la riduzione del premio per le imprese artigiane… Read more »