Posts By: Elisabetta Lomazzo

Esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico del lavoratore

La Legge di Bilancio 2022 riconosce un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di 0,8 punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro, maggiorato, per la competenza del mese di… Read more »

Bonus carburante erogato ai dipendenti: una novità per il 2022

L’articolo 2 del Decreto legge n. 21/2022 prevede quanto segue: Articolo 2 – Bonus carburante ai dipendenti 1. Per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di euro 200 per lavoratore non concorre alla formazione… Read more »

Lavoro autonomo occasionale: nuova modalità di comunicazione

Dalle ore 10:00 del 28 marzo 2022 è disponibile la nuova applicazione per l’invio della comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale da parte dei datori di lavoro. L’applicazione è raggiungibile tramite il portale Servizi Lavoro accessibile per i soggetti abilitati tramite SPID e CIE.

Comunicazione semplificata dei lavoratori in smart working: proroga al 30 giugno 2022

Il Governo sposta al 30 giugno 2022 la data di fine dell’attuale stato d’emergenza. Pertanto, fino a quella data sarà possibile continuare ad inviare la comunicazione dei lavoratori in smart working utilizzando la procedura semplificata. Con tale proroga, viene meno anche la necessità di predisporre l’accordo individuale di smart working tra azienda e lavoratore. In… Read more »

Certificazione Unica rilasciata da Inps o Inail

Come ogni anno, tutti i soggetti che hanno ricevuto prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito da parte dell’ Inps o indennità erogate dall’Inail per infortunio e malattia professionale, sono tenuti ad acquisire la relativa certificazione unica, con le modalità messe a disposizione dagli Istituti. Certificazione Unica Inps La Certificazione Unica è disponibile… Read more »

Nuovo accordo per l’edilizia industria

E’ stato firmato il 3 marzo scorso l’accordo di rinnovo del Ccnl Edilizia industria; vediamo, di seguito, i principali contenuti. Formazione e sicurezza Tra i primi argomenti affrontati troviamo quello della formazione e della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’intento delle parti firmatarie è quello di attribuire consistenza strutturale ed economica alle attività di formazione,… Read more »

Detrazioni per i figli a carico: il punto dell’AE

La Circolare 4/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate, commentando la riforma Irpef 2022, fa luce su alcuni punti connessi alle detrazioni per figli a carico. Nello specifico, il documento precisa che i genitori con figli under 21 anni fiscalmente a carico potranno continuare a fruire delle deduzioni e detrazioni per gli oneri sostenuti nel loro interesse, anche… Read more »

Circolare Inps 2/2022: Meccanismo di riduzione della prestazione NASpI

Il D.Lgs. 22/2015 prevedeva una riduzione dell’importo dell’indennità di disoccupazione NASpI in misura pari al 3% ogni mese a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione (91° giorno della prestazione). La Legge di Bilancio 2022 ha modificato tale previsione normativa disponendo che – per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022… Read more »

Assegno Unico/ANF – Nuova Circolare Inps

La Circolare Inps 34/2022 fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione agli effetti che l’introduzione dell’Assegno unico produce sulla disciplina dell’Assegno per il nucleo familiare e degli Assegni familiari (AF). Le nuove norme prevedono che: Il nucleo sia composto dai coniugi, con esclusione del coniuge legalmente ed effettivamente separato, e dai figli ed… Read more »