Posts By: Elisabetta Lomazzo

Buoni carburanti 2023: precisazioni

L’articolo 1, comma 1 del Decreto legge n. 5/2023, introduce la possibilità – per i datori di lavoro privati – di erogare fino ad un massimo di 200,00 euro, per ciascun lavoratore dipendente, sottoforma di buoni carburante. Tale erogazione deve avvenire entro l’anno 2023. I buoni non concorrono alla formazione del reddito e sono considerati in… Read more »

Legge di Bilancio 2023: il nuovo esonero contributivo

La Legge di Bilancio 2023 conferma lo sgravio contributivo a favore dei lavoratori anche per l’anno 2023; la misura subisce alcune modifiche rispetto al testo precedente. La nuova norma differenzia la riduzione del prelievo contributivo ai lavoratori dipendenti sulla base del livello di reddito. L’esonero è pari: Al 2% se la retribuzione imponibile non eccede… Read more »

AUU: dal 2023 rinnovo automatico

La Circolare Inps n. 132/2022 riporta informazioni sull’Assegno Unico Universale. Nello specifico, dal 1° marzo del 2023 coloro che, nel corso del periodo gennaio 2022-febbraio 2023, abbiano presentato una domanda di Auu per i figli a carico – accolta e in corso di validità – beneficeranno dell’erogazione d’ufficio della prestazione da parte dell’Istituto, senza l’onere… Read more »

Lavoratori somministrati: comunicazione annuale

Le aziende che hanno utilizzato – nel corso del 2022 – lavoratori somministrati, sono tenute ad effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, con i dati relativi ai contratti… Read more »

Nuove modalità di gestione dei casi Covid-19: la Circolare del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute pubblica la Circolare n. 51961/2022 che contiene l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. CASI CONFERMATI COVID Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS–CoV–2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate: Per i casi che sono sempre… Read more »

Sottoscritto protocollo straordinario per il Ccnl Commercio Confcommercio

Il 12 dicembre 2022 è stato sottoscritto un protocollo straordinario per i lavoratori del settore Terziario Distribuzione e Servizi, Confcommercio-Imprese per l’Italia, d’intesa con i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs. L’intesa sottoscritta prevede l’erogazione di un importo Una Tantum, da corrispondere in 2 soluzioni: – la prima con la retribuzione di gennaio 2023;… Read more »

Comunicazione lavoro agile: nuovi template ministeriali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono disponibili i nuovi template (in formato Excel) per la compilazione dei relativi modelli di comunicazione di lavoro agile. L’invio è possibile dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web. I template possono essere scaricati nella sezione Modulistica del… Read more »

Pagamento retribuzioni del mese di dicembre 2022

Le retribuzioni erogate al personale dipendente sono computate come costi – e per il lavoratore stesso come reddito – se erogate nel periodo d’imposta (01.01 – 31.12). Esiste, però, un’eccezione, il c.d. criterio di cassa allargato. Infatti, per poter essere contabilizzare le retribuzioni relative al mese di dicembre 2022 tra i costi aziendali sostenuti nell’anno… Read more »

Decontribuzione Sud: proroga al 31 dicembre 2023

Con la decisione del 6 dicembre 2022, la Commissione Europea ha approvato la richiesta ricevuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, nonché di aumentare il budget di 5,7 milioni di euro e i massimali per… Read more »

Legittimo il licenziamento del lavoratore che usa materiali aziendali per interessi personali

Il datore di lavoro può operare un licenziamento disciplinare nei confronti del lavoratore che – durante l’orario di lavoro – abbia utilizzato materiali aziendali al fine di costruire oggetti per uso proprio. L’ordinanza n. 35399/2022 della Sezione lavoro della Cassazione contiene la pronuncia dei Giudici relativa al licenziamento per giusta causa – già confermato dai… Read more »