Posts By: Elisabetta Lomazzo

Cassazione: retribuzione equa

Con la sentenza n. 27711/2023 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di equa retribuzione. Nello specifico, i Giudici affermano che – ai fini della individuazione della retribuzione equa e sufficiente prevista dall’articolo 36 della Costituzione – si deve, in prima istanza, verificare la stessa sulla base delle determinazioni previste dal contratto collettivo stipulato… Read more »

Ministero del lavoro: le prime indicazioni sul Decreto 48/2023

La Circolare n. 9/2023 pubblicata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali fornisce le indicazioni necessarie per un’uniforme applicazione di quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 48/2023 (convertito in Legge 85/2023) in materia di contratto a tempo determinato. Rispetto alla normativa previgente, restano invariati: 1) il limite massimo di durata del contratto a termine… Read more »

Cassazione: trasformazione del rapporto a tempo parziale e licenziamento per gmo

Il contenuto dell’articolo 8 del D.Lgs. 81/2015 non preclude la facoltà di recesso per motivo oggettivo in caso di rifiuto del part-time ma comporta una rimodulazione del giustificato motivo oggettivo e dell’onere di prova posto a carico di parte datoriale, pur escludendo che il rifiuto di trasformazione del rapporto in part-time possa costituire di per sé giustificato motivo… Read more »

Garante privacy: accesso ai dati gps da parte dei dipendenti

Costituisce un diritto dei lavoratori dipendenti richiedere – e ottenere – i dati sulla geolocalizzazione, utilizzati dal datore di lavoro per elaborare i rimborsi chilometrici e la retribuzione mensile oraria. E’ quanto affermato dal Garante per la protezione dei dati personali nella Newsletter dell’11 settembre 2023. Il Garante ha comminato una sanzione di 20mila euro… Read more »

Ministero del Lavoro: rivalutate le sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il Decreto n. 111 del 20 settembre 2023 della Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, contiene la rivalutazione dell’importo delle sanzioni del decreto legislativo n. 81/2008 (TU in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro). Nello specifico, le ammende riferite… Read more »

Svolgimento di altra attività lavorativa durante la malattia: una recente pronuncia della Cassazione

Lo svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente, durante lo stato di malattia, configura violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà nonché dei doveri generali di correttezza e buona fede. E’ il principio contenuto nella Sentenza 12994/2023 della Cassazione Civile Sezione Lavoro. Il principio è valido sia se lo svolgimento dell’attività… Read more »

TAR Lombardia: la scelta del Ccnl applicabile non può avvenire con provvedimento di disposizione ITL

Il TAR Lombardia con la sentenza n. 2046/2023 si pronuncia in tema di provvedimento emesso dall’Ispettorato del lavoro e applicazione del Ccnl. Nello specifico, la sentenza afferma  che l’Ispettorato del lavoro non può imporre al datore di lavoro – tramite provvedimento di disposizione – l’applicazione di un Ccnl diverso (e migliorativo sotto il profilo retributivo)… Read more »

Segnalazioni whistleblowing: attiva la nuova piattaforma

All’interno del portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) è attiva la nuova versione della piattaforma di whistleblowing, migliorata rispetto all’architettura e alla sicurezza; inoltre, implementa i nuovi moduli di segnalazione (settore pubblico e privato) adeguati alle previsioni del D.Lgs. n. 24/2023. All’interno della nuova piattaforma sono stati trasferiti i dati e i documenti presenti in quella… Read more »

Sportello virtuale Inps per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo: visualizzazione visite mediche e relativi esiti per il lavoratore

All’interno del nuovo servizio Inps “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”, è stata sviluppata una nuova funzionalità, denominata “Visualizza visite”, a uso dei lavoratori. La nuova funzionalità consente al lavoratore la visualizzazione dell’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali a lui riferiti con i relativi esiti. Inoltre, è presente la funzione denominata… Read more »