Con circolare n. 175/2013 l’Inps impartisce le istruzioni operative per la fruizione dell’agevolazione prevista per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di soggetti percettori dell’indennità ASpI (che dal 2013 sostituisce la vecchia disoccupazione), così come previsto dal D.L. n. 76/2013.
Primo importante chiarimento che giunge dall’Istituto è relativo alla possibilità di fruire dell’agevolazione in oggetto anche a seguito di trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto instaurato con soggetto titolare di indennità ASpI che era stata a suo tempo sospesa a seguito della sua occupazione a tempo determinato.
Come già previsto dalla norma, l’incentivo è pari al 50% dell’indennità residua ASpI che il lavoratore avrebbe percepito se non fosse stato assunto. L’importo compete in misura piena se il lavoratore è stato retribuito per tutto il mese. Nel caso di giornate non retribuite l’importo mensile dovrà essere riproporzionato.