ANF: nuovi chiarimenti Inps

L’Inps pubblica un nuovo messaggio (n. 3466/2019) per fornire chiarimenti in merito alla richiesta Anf in caso di nuclei familiari con riconoscimento del figlio da parte di unico genitore.

L’Istituto precisa che, in questo specifico caso, non è necessaria la presentazione della domanda di autorizzazione da parte del cittadino richiedente. Per fare chiarezza, questa fattispecie si verifica nei casi di nuclei con figlio legalmente riconosciuto da un unico genitore, richiedente la prestazione, o di nuclei in cui uno dei genitori è deceduto e, quindi, l’altro risulta vedovo/a.

Tutte le procedure Anf per i nuclei con un solo genitore prevedono una fase di verifica dell’effettiva condizione da parte dell’Inps che viene sbloccata una volta appurato il diritto alla prestazione relativamente alla tipologia e composizione del nucleo e/o la presenza di eventuale autorizzazione all’assegno nucleo familiare.

Ricordiamo che l’autorizzazione ANF va richiesta nei seguenti casi:

  • Per la richiesta di inclusione di determinati familiari nel nucleo;
  • In caso di possibile duplicazione del pagamento;
  • Per richiedere l’aumento dei livelli di reddito.