Con messaggio Inps n. 10225 del 18 giugno 2012 viene specificato che per quantificare il reddito da prendere in considerazione ai fini dell’erogazione dell’assegno al nucleo familiare al socio di s.r.l. deve essere fatto riferimento al regime di tassazione adottato dalla società stessa.
Nello specifico, per il socio qualificato di s.r.l. soggetta a tassazione ordinaria con distribuzione degli utili l’imponibile anf è il 49,72% degli utili percepiti in proporzione alla quota di partecipazione; mentre per il socio non qualificato è l’utile percepito in proporzione alla quota di partecipazione (con un limite minimo di 1032.91 €, sommato ad altri redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva).
Per il socio di s.r.l. soggetta a tassazione ordinaria senza distribuzione degli utili l’imponibile risulta pari a zero e nelle s.r.l. che optano per il regime di trasparenza, indipendentemente dalla distribuzione degli utili l’importo da considerare è il reddito imputato al singolo socio in base alla sua quota di partecipazione.