Agevolazioni contributive

A decorrere dal 18.04.2008 cambia il quadro sugli obblighi a cui le aziende dovranno adempiere per poter assumere lavoratori con agevolazioni contributive. Infatti da tale data le stesse dovranno, oltre ad essere in regola con l’assolvimento degli obblighi nei confronti degli enti assicuratori, applicare la parte normativa ed economica del contratto collettivo di categoria e non dovranno avere a proprio carico provvedimenti amministrativi o giudiziari per norme poste a tutela delle condizioni di lavoro. L’azienda dovrà presentare alla sede INPS il modello di autocertificazione delle condizioni suddette e dopo di che l’istituto mensilmente controllerà la regolarità dei pagamenti delle somme dovute allo stesso per poter autorizzare le agevolazioni contributive che l’azienda  comunica attraverso il modello DM10. Si tratterà quindi di un DURC detto “interno” in quanto non ci sarà nè domanda dell’azienda nè emissione di un vero e proprio modello di certificazione di regolarità. Sarà infatti ad uso interno e ad emissione automatica, il software in caso di richiesta agevolazioni contributive su modello DM10 controllerà automaticamente la regolarità dell’azienda e autorizzera l’operazione di agevolazione sui contributi.