Dal periodo di imposta 2024 i sostituti di imposta non dovranno più trasmettere la Certificazione Unica riferita ai titolari di partita IVA in regime forfettario e nel cosiddetto regime dei minimi.
L’eliminazione della CU verso minimi e forfettari fa parte dei provvedimenti previsti nell’ambito della riforma fiscale, in particolare per quanto riguarda la semplificazione degli adempimenti tributari.
Il provvedimento, come evidenziato dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare illustrativa n. 8/2024, è connesso all’obbligo di fatturazione elettronica che – dal 1° gennaio 2024 – è stato esteso anche ai forfettari.
L’eliminazione dell’obbligo di invio della CU per i titolari di partita IVA che applicano i regimi sopracitati rappresenta, pertanto, un alleggerimento del carico degli adempimenti fiscali per i sostituti di imposta, poiché l’Agenzia delle Entrate è già in grado di ricevere i dati delle situazioni reddituali grazie alla fatturazione elettronica.