In base alle modifiche apportate da ultimo con il decreto sviluppo bis non è più possibile utilizzare il fax come canale di comunicazione preventiva per il lavoro a chiamata o intermittente. Pertanto a decorrere dal 19 dicembre 2012 gli unici canali utilizzabili sono e-mail, sms o on-line. Relativamente agli ultimi due metodi si rimanda alla nota 26 novembre 2012 allegata, sottolineando, però, le criticità collegate all’utilizzo dell’sms.
Relativamente al canale e-mail, di seguito richiamiamo brevemente le istruzioni ministeriali.
Istruzioni di compilazione:
Indicare codice fiscale ed e-mail del datore di lavoro.
Indicare i lavoratori interessati dalla comunicazione, inserendo, per ciascuno, il relativo Codice Fiscale.
In questa sezione occorre inserire, per ciascun codice fiscale la Data Inizio e la Data Fine della chiamata.
Nel caso in cui il lavoratore sia chiamato a rendere la prestazione per un singolo giorno o per singoli giorni (ad es. tutti i sabati di un mese), è sufficiente compilare il campo data inizio relativo al giorno interessato.
Come ricordato dalla nota del 26 novembre 2012 i campi “codice fiscale” e “codice comunicazione” sono alternativi tra loro.
Istruzioni di invio:
Il PDF compilato deve essere inviato via e-mail. Sono previste due modalità di invio del messaggio:
– Applicazione desktop per e-mail: se si utilizza un’applicazione e-mail quale Microsoft Outlook express, Microsoft Outlook, Eudora o mail. In questo caso il sistema genera in automatico una mail con in allegato la comunicazione in formato XML;
– E-mail internet: se si utilizza un servizio e-mail Internet (Yahoo, Microsoft Hotmail etc…). In questo caso viene richiesto di salvare il modulo in formato XML che dovrà essere inviato manualmente all’indirizzo di posta elettronica intermittenti@lavoro.gov.it.
La e-mail dovrà avere come oggetto Comunicazione chiamata lavoro intermittente.
Si ricorda di stampare sempre copia del modello compilato ed allegato alla mail inviata.
Lo studio è a disposizione per eventuali chiarimenti.
Allegati:
– Nota 26.11.2012 Ministero del Lavoro;
– Modulo comunicazione lavoro intermittente.