Circolare n.61 Studio Nicco: i nuovi congedi per i genitori

Dallo scorso 13 agosto sono in vigore le modifiche alla disciplina dei congedi  per i genitori.

L’obiettivo è quello di conciliare sempre meglio l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori ma anche di «conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare».

Le principali novità riguardano:

  • congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico,
  • periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome,
  • periodi indennizzabili di congedo parentale dei lavoratori iscritti alla Gestione separata e dei lavoratori dipendenti del settore privato,
  • diritto di fruire del congedo parentale per i lavoratori autonomi.

La Circolare 61 dello Studio Nicco (consultabile al seguente link) analizza nel dettaglio le novità.

Nell’Area riservata alle aziende è possibile scaricare il nuovo modulo per la richiesta del congedo di paternità. Cogliamo l’occasione per evidenziare che è stata predisposta una nuova procedura di registrazione che consente di accedere all’area riservata.