Il termine per la spedizione delle comunicazioni dei nominativi dei lavoratori in smart working è stato nuovamente differito – come da comunicazione del Ministero del lavoro – dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023.
Inoltre, dal 15 dicembre 2022 sarà disponibile una modalità alternativa per l’inoltro massivo delle comunicazioni di lavoro agile mediante l’applicativo informatico, che consentirà, tramite un file Excel, di assolvere ai predetti obblighi in modo più semplice e veloce.
Il modello contenente le informazioni relative all’accordo di lavoro agile, da trasmettere con tramite modalità telematica, è messo a disposizione dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso il portale dei servizi on-line, accessibile tramite autenticazione SPID e CIE, all’indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it.
E’ onere del datore di lavoro conservare l’accordo individuale per un periodo di cinque anni decorrente dalla sottoscrizione.