Con l’Ordinanza n. 24977/2022, la Cassazione Civile – Sezione Lavoro si esprime in materia godimento delle ferie annuali.
I Giudici ritengono che le modalità di collocazione in ferie del lavoratore e la sua comunicazione devono essere tali da consentirgli di organizzarsi per fruirne in concreto nel periodo di riposo determinato unilateralmente dal datore di lavoro.
Il potere di determinare il periodo di fruizione deve contemperare gli interessi del lavoratore con le esigenze dell’impresa, non deve essere vessatorio nei riguardi del personale ma – bensì – tenere conto anche delle legittime esigenze degli stessi.
La comunicazione unilaterale del datore di lavoro deve avere come obiettivo la proficua organizzazione delle stesse.
Pertanto, il monte ore deve essere ripristinato nel caso in cui lo stesso sia stato decurtato in modo illegittimo a seguito dell’utilizzo di modalità di concessione che abbiano precluso un’effettiva programmazione delle ferie e determinato l’impossibilità di un effettivo ristoro delle energie psicofisiche.