Metalmeccanica industria: accordo su reperibilità, trasferta e aggiornamento quota minimi retributivi

Il verbale di incontro sottoscritto dalle parti sociali l’8 giugno 2022 fissa – per il settore metalmeccanica industria – i valori dei minimi retributivi validi dal 1° giugno 2022 e i valori dell’indennità di trasferta e di reperibilità.

Minimi tabellari

Preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2021 misurata con l’indice IPCA al netto dei prezzi dei beni energetici importati, che risulta pari allo 0,8%, viene sottoscritta la tabella della quota riferita a tale componente della seconda tranche (riconosciuti negli importi già stabiliti per giugno 2022) degli incrementi salariali complessivi tabellari.

Trasferta

Definiti i seguenti valori dell’indennità di trasferta, a decorrere dal 1° giugno 2022:

– Trasferta intera 44,47 euro;

– Quota per il pasto meridiano o serale 11,97 euro;

– Quota per il pernottamento 20,53 euro.

Reperibilità

Il testo aggiorna i valori giornalieri e settimanali del compenso per reperibilità per giorno lavorato, giorno libero e festivo.

Altri istituti

L’accordo conferma, inoltre, i seguenti istituti:

Flexible benefits – Entro il 1° giugno di ciascun anno le aziende devono mettere a disposizione dei dipendenti 200 euro a titolo di flexible benefit;

Elemento perequativo – Sempre nel mese di giugno, per le aziende prive di contrattazione aziendale con contenuti economici, rimane confermato l’Elemento Perequativo pari a 485,00 euro;

Contribuzione al Fondo di previdenza complementare Cometa – La quota a carico del datore di lavoro, a decorrere dal 1° giugno 2022, è elevata allo 2,2% per i lavoratori di nuova adesione dopo il 5 febbraio 2021 e con età inferiore a 35 anni compiuti.