Il Messaggio Inps 4027/2021 rende noto che l’Istituto procederà – sulla base dell’ordine cronologico degli eventi – al riesame delle pratiche di malattia per quarantena da Covid-19 che non erano state indennizzate nel corso del 2021, a seguito della mancanza di fondi.
Il documento fornisce alle strutture territoriali le istruzioni operative per gestire gli eventi di malattia a pagamento diretto ricadenti nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, prendendo atto dell’equiparazione al trattamento economico di malattia del periodo trascorso in quarantena causa Covid-19 e al comma 2 la tutela economica della malattia-ricovero ospedaliero per le assenze dal lavoro delle persone “fragili”.
A seguito del rifinanziamento di entrambe le tutele economiche (con onere a carico dell’Inps), le pratiche di riconoscimento della prestazione di malattia dei lavoratori dipendenti assenti per quarantena o permanenza domiciliare con sorveglianza attiva – sospese dal 1° gennaio 2021 – saranno nuovamente lavorate da parte delle strutture territoriali Inps di competenza, seguendo l’ordine cronologico degli eventi.